Il Lions Club di Nicotera, radicato ormai sul territorio da ben 25 anni, ha avviato una campagna di raccolta fondi (attraverso la distribuzione dei vini dell’Azienda Vinicola nicoterese “Casa Comerci”) per contribuire a finanziare l’acquisto di un’autoambulanza da destinare al Territorio. La raccolta fondi è stata avviata in collaborazione con la Croce Rossa Italia sezione Provinciale di Vibo Valentia, dove a Nicotera vi è un gruppo ben organizzato e validamente attivo da anni.
E’ noto, infatti, che la Città di Nicotera pur essendo provvista di un presidio ospedaliero (mai reso operativo per scelte Aziendali) non sia dotata di un pronto soccorso, né tanto meno di un mezzo attrezzato di immediato soccorso, con gravi rischi per la popolazione residente.
Il Lions Club, il 9 aprile, dedicata al c.d. Lions Day, giornata di carattere internazionale per la promozione degli scopi e delle finalità della più grande associazione umanitaria del pianeta, ha inteso dedicare, con tutti i propri soci ed unitamente ai volontari della Croce Rossa di Vibo Valentia (Gruppo di Nicotera), questa iniziativa sia per sensibilizzare la popolazione locale, sia per promuovere una raccolta fondi.
Intervistato il Presidente del Lions Club, Avv, Diega Brancia, informa che ” Il ricavato dalla vendita delle confezioni dei vini “Libìci, Refulu e Granatù”, prodotti dalla vendemmia del vitigno autoctono “Magliocco Canino”, verrà destinato alla Croce Rossa Italiana comitato provinciale di Vibo Valentia, attraverso il Gruppo nicoterese, coordinato dalla validissima Patrizia Rocchi Rascaglia”.
Tutto ciò – prosegue Brancia – in attuazione dei principi della “Cittadinanza umanitaria e della cittadinanza attiva” (quest’ultima é la “coniugazione interna” dell’istituto, che ha ormai assunto una rilevanza significativa per i Lions italiani), che già trovano tutela costituzionale nell’art.118 ed affidano alle Associazioni un compito dinamico in una logica di sussidiarietà orizzontale”.
Tra i personaggi illustri che hanno visitato lo stand , segnaliamo il Prof. dr. Gabriele Sganga Ordinario dell’Università Cattolica e aiuto chirurgo al Policlinico Gemelli di Roma che, nel contribuire, si è complimentato per la meritevole e nobile iniziativa di raccolta fondi. (foto a lato insieme al Presidente del Lions Club e soci Mimma Corigliano e Antonio Montuoro)
L’iniziativa odierna, attraverso la collocazione di un gazebo a Nicotera in Piazza Cavour, con i segni distintivi del Lions International e della Croce Rossa Italiana, ha riscosso un notevole successo tra la popolazione e verrà, perciò, presto replicata a Tropea, San Calogero e Vibo Valentia.