Cronaca
Politica

SCUOLA POLITICA DI AZIONE, FRANCESCO DE NISI: «INIZIATIVA FONDAMENTALE PER FORMAZIONE E COMPETENZA» Si avvia il 22 maggio la prima edizione dedicata a Carlo Rosselli
«Siamo un partito giovane che vuole basare la sua costruzione sulla competenza e sulla formazione, come tratti distintivi della propria identità e della sua iniziativa politica. La prima scuola di formazione politica di Azione sarà dedicata a Carlo Rosselli, teorico del socialismo liberale in Italia. Storia, politica territoriale, funzionamento delle istituzioni, comunicazione politica e campagne […]

“Galleria Limina. Monitorare sicurezza. Scongiurare rischi e disagi. No a isolamento della Locride”.
Approvato all’unanimità l’Ordine del Giorno del Consigliere regionale Domenico Giannetta (FI) che impegna la Giunta regionale a richiedere all’Anas e agli organi competenti monitoraggi periodici sullo stato di salute della galleria e della Strada Ionio-Tirreno e maggiore concertazione sulla programmazione degli interventi di manutenzione che comportano chiusure e disagi sulla mobilità, bloccando, di fatto, il […]

Taurianova (RC)_Ursida, Bellantonio e Gallo: Siamo con Domenico Giannetta
Taurianova. Il Presidente del Consiglio comunale di Taurianova, Federica Ursida e i consiglieri Francesco Bellantonio e Mino Gallo sposano il progetto politico del Consigliere regionale Domenico Giannetta. “Una persona su cui possiamo contare sempre – dichiarano – vicino alle nostre istanze e presente in ogni momento del nostro percorso politico e amministrativo. Abbiamo deciso di […]

MICHELE CONIA SINDACO DI CINQUEFRONDI MEMBRO DI “COSTRUIRE L’EUROPA CON I CONSIGLIERI LOCALI”
Realizzare la visione europea nell’accezione più alta, e la massima aspirazione in un’ottica di condivisione politica. Creare reti di comunicazione che mettano in contatto costante e sinergico, le istituzioni europee con tutti i territori che rappresentano. Questo in sintesi è l’obiettivo del progetto costruire l’Europa con i consiglieri locali, del quale il Sindaco di […]
Dieta Mediterranea

I Lions Club della zona XXV tutti presenti a Polistena sul tema“Dopo di noi, disabilità, Alzheimer ed amministratore di sostegno”
Si è tenuto il 12 maggio scorso a Polistena tenuto un incontro scientifico moderato da Franco Monea con la partecipazione di tutti i presidenti dei club di Polistena, Palmi, Nicotera, Taurianova, Gioia Tauro nonché del presidente della zona XXV Armando Alessi e il presidente della XI circoscrizione Giuseppe Ventra che ha portato il saluto del […]
Sport

Rino Putrino (presidente consiglio comunale Vibo) scrive a Pippo Callipo: “Grazie sempre”
Riceviamo e pubblichiamo una “lettera” di Rino Putrino, presidente del Consiglio Comunale di Vibo Valentia, indirizzata a Pippo Callipo, patron della Tonno Callipo Calabria Volley Vibo Valentia, dopo la decisione del presidente di porre fine alle attività di pallavolo maschile di alto livello, non prendendo parte al Campionato di Superlega 2023/2024 e rinunciando, altresì, al […]

Bilancio positivo per l’Atletica San Costantino Calabro, un successo i primi cinque mesi del 2023
“Lo sport rappresenta un modo per essere uniti, essere avversari che si sfidano, ma insieme amici che costruiscono momenti di sana aggregazione”. Ad affermarlo Raffaele Mancuso presidente dell’Atletica San Costantino Calabro. I primi cinque mesi dell’anno 2023 sono stati caratterizzati da belle prestazioni nelle varie manifestazioni sportive a livello regionale. Serra San Bruno, Ionadi, Parghelia e […]

A Parghelia 120 atleti per la prima edizione della gara podistica “CorriAmo”
Cala il sipario sulla prima edizione della gara podistica “Corri Amo Parghelia” valevole come seconda prova del campionato regionale di società di corsa su strada. Manifestazione regionale di pregevole importanza inserita nel calendario nazionale della Fidal organizzata dalla Asd Atletica San Costantino Calabro con la preziosa e fattiva collaborazione della Pro loco di Parghelia e […]

E’ stato inaugurato sabato 22 Aprile a Scido il campo di padel e calcetto, nel nuovo centro sportivo voluto dall’Amministrazione Comunale, guidata dal sindaco Giuseppe Zampogna.
E’ stato inaugurato sabato 22 Aprile a Scido il campo di padel e calcetto, nel nuovo centro sportivo voluto dall’Amministrazione Comunale, guidata dal sindaco Giuseppe Zampogna. L’evento rientra nel programma di raggiungimento degli scopi di socializzazione, integrazione, partecipazione, educazione e formazione, che passa anche attraverso la riqualificazione degli impianti sportivi di Scido, con la partecipazione […]

A Limbadi nasce il Centro sportivo “Solano – Marchese Pierre De Coubertin”
A Limbadi una nuova struttura all’insegna dello sport e del sociale, nasce il Centro Sportivo “Solano – Marchese Pierre De Coubertin”. Presenti campi di padel e stazioni di calisthenics più quattro aree di fitness all’aperto. Ad oggi numerosa è stata la partecipazione dei giovani di Limbadi e della vicina Nicotera ed anche di altri paesi […]
Tecnologia

Coldiretti Calabria: si intensifica la grande mobilitazione contro il cibo sintetico che gli italiani (oltre 75%) non vuole. Pericolo U.S.A. con il via libera a prima “carne” in provetta
In Calabria continua la raccolta firme Il cibo Frankestein potrebbe essere tra noi ma, mondo accademico e della scuola, cittadini, rappresentanti delle Istituzioni nazionali e regionali, sindaci e amministratori, rappresentanti del mondo delle imprese e della Chiesa e tante altre categorie in Calabria e in tutta Italia, stanno facendo fronte unico firmando la petizione contro […]

Coldiretti Calabria, al via i sostegni per agricoltura biologica, sbloccati 24 milioni per rafforzare filiere e distretti
Al via gli interventi per l’agricoltura biologica, con il segmento del bio che vede la Calabria forte con più di un campo su 3 in bio 36,4%, nonostante gli agricoltori siano stretti tra speculazioni e caro bollette, aggravati dalla guerra in Ucraina. A darne notizia è Coldiretti Calabria , dopo la firma del Decreto del […]
Ambiente

Mondo Scuola


Gli alunni della classe quinta, della Scuola Primaria di Amato di Taurianova hanno visitato il Museo Archeologico di Medma a Rosarno, che ospita i reperti più importanti dell’antica Medma,
Gli alunni della classe quinta, della Scuola Primaria di Amato di Taurianova, accompagnati dalle docenti Graziella Morgante e Caterina Sorbara, hanno visitato il Museo Archeologico di Medma a Rosarno, che ospita i reperti più importanti dell’antica Medma, la città magno-greca del V-IV secolo a.C. sulle cui fondamenta poggia l’attuale città di Rosarno. Gli alunni accolti […]

Pnrr scuola, Mariella Calogero (Snals): “Un’occasione importante ed imperdibile per ogni istituzione scolastica”
I membri del direttivo Snals del segretario Saverio Franzè si sono riuniti presso il “501 hotel” di Vibo Valentia per l’annuale incontro. Presente Mariella Calogero che ha relazionato su “Pnrr per l’istruzione e la ricerca”. “Con decreto del Ministro dell’istruzione n. 161 del 14 giugno 2022 – ha dichiarato – è stato adottato il Piano […]

ISTITUTO COMPRENSIVO 1 – F. PENTIMALLI GIOIA TAURO (RC) SCUOLA DELL’INFANZIA – SCUOLA PRIMARIA – SCUOLA SECONDARIA La figura e l’opera di don Lorenzo Milani: dalla mostra fotografica al convegno – dibattito.
L’itinerante mostra fotografica sulla figura di don Lorenzo Milani – allestita presso i locali della Scuola Primaria Montale, dell’Istituto Comprensivo 1 “Pentimalli” di Gioia Tauro – è stata fortemente voluta dal Dirigente Scolastico, Prof. Domenico Pirrotta, la cui visuale educativa ha sempre posto al centro la valorizzante crescita della persona umana e il ruolo democratico […]