Si fa sempre più insostenibile la situazione della Provincia di Vibo, alle prese con gravi problemi finanziari e tasgli di fondi e dove il presidente Andrea Niglia, dopo una riunione di urgenza con alcuni funzionari dell’ente, ha annunciato l’intenzione di chiudere al traffico 450 km di strade provinciali e quelle scuole che sono ormai divenute inagibili e pericolose.
Una presa di posizione che non mancherà di suscitare più di un commento ma che lo stesso presidente ritiene ormai necessaria visto il continuo taglio dei fondi e le situazioni di reale pericolo a cui cittadini e studenti vanno incontro su quelle strade e in quelle scuole.
Un altro fronte caldo è proprio quest’ultimo in quanto lo stesso Niglia ha annunciato che anche nei pochi plessi che sono in regola con i requisiti di sicurezza, la provincia non riuscirà a garantire da settembre sia la luce che i riscaldamenti.
Adesso si attende un segnale sopratutto dal ministro degli interni Minniti che ha già dato la sua disponibilità per incontrare a Roma il presidente Niglia e dare una mano d’aiuto concreta ad un ente che sembra ormai sull’orlo di un completo collasso.