Dal 19 Maggio al 2 Giugno Pizzo ospiterà la Shakespeare in Italy Summer School 2018 – un corso di teatro Shakespeariano tenuto da rinomati docenti che arriveranno dall’Inghilterra.
A darne notizia, oggi, sui social network, è stata il consigliere con delega al turismo e alle politiche giovanili Sharon Fanello.
“Il corso, totalmente in lingua inglese, si rivolge a persone di tutte il mondo amanti del teatro e del più eminente poeta e drammaturgo della cultura occidentale – ha scritto il consigliere – e siamo molto felici di ospitare nella nostra splendi da città un evento simile, con la speranza che possa diventare un appuntamento annuale, certi di poter riservare la miglior accoglienza agli ospiti che avranno modo di visitare per la prima volta la nostra amata Pizzo”.
“La scuola estiva internazionale di Shakespeare in Italia – si legge sul sito della stessa – è cresciuta di fama, dal momento che i suoi corsi sono stati istituiti per la prima volta nel 2014. Il corso di quest’anno sarà in Calabria, in Italia, separato dalla Sicilia dallo Stretto di Messina: un clima caldo, con gli splendidi colori del mare, le coste rocciose che si alternano a spiagge sabbiose, un paesaggio selvaggio e misterioso, i sapori forti e genuini del cibo locale e le vestigia delle sue antiche origini danno al questa terra un fascino unico. La scuola è aperta a chiunque parli inglese con più di 18 anni. Offre ai partecipanti l’opportunità unica di portare in scena dei lavori con attori e registi shakespeariani di alto livello, che hanno una vasta esperienza con società come la Royal Shakespeare Company e con la televisione e il cinema”.
Tra i tutor troviamo personaggi del calibro di Janet Suzman – la cui brillante carriera comprende lavori classici e moderni, molti dei quali dedicati a ruoli di primo piano con la Royal Shakespeare Company e che come regista è stata responsabile di una produzione rivoluzionaria di “Othello” al Market Theatre, a Johannesburg, nel 1987, e ha diretto Kim Cattrall nel ruolo di Cleopatra per la Liverpool Playhouse e nel 2012 per il Chichester Festival Theatre – Michael Pennington che ha diretto un modulo sul primo corso della scuola tenutosi nel 2014, e che è un artista associato onorario RSC e co-fondatore della compagnia inglese Shakespeare e a lavorato nell’Antigono prodotto da Kenneth Branagh e Jane Wymark che torna anch’essa dopo aver lavorato a “The Merchant of Venice” nel 2017 con John Nettles ed è insegnante di recitazione di grande esperienza alla Guildhall School of Music and Drama di Londra, nonché eminente attrice teatrale, televisiva e cinematografica.
I partecipanti al corso potranno allogiare in appartamenti presso il recentemente ristrutturato Palazzo Zimatore, a due minuti da Piazza della Repubblica, e nella vicina Casa Armonia, una casa di città d’epoca decorata con fascino e fascino.