Realizzata dai componenti dell’associazione culturale “Archè” del presidente Alessandro Comerci, un’area picnic attrezzata nella pineta del lungomare cittadino.
L’associazione, come altri privati e attività commerciali, ha “adottato” l’area verde pubblica facendo propria l’iniziativa promossa nel 2017 dall’amministrazione comunale, per trasformarla, con creatività, in uno spazio fruibile. In questo caso i membri dell’associazione hanno utilizzato per la costruzione di cinque tavoli e quindici panchine, il legname ricavato da un pino sradicato dal vento.
“L’obiettivo dell’amministrazione – dichiara il sindaco Carmelo Mazza – è quello di promuovere iniziative a tutela del bene comune attraverso il coinvolgimento diretto dei cittadini per la gestione attiva dei beni comuni e la loro valorizzazione. È un modo di stimolare ed accrescere il senso di appartenenza, creando percorsi di cittadinanza attiva che favoriscano la conoscenza e il rispetto dell’ambiente comunale, oltre che recuperare spazi pubblici e incentivare la collaborazione dei cittadini per realizzazione, gestione e la cura degli spazi”.
Sul lungomare, inoltre, è stata attuata la pulizia della strada che costeggia la scogliera, posta sabbia in due località, Zagara e Curizzi, e per agevolare l’entrata e l’uscita di anziani e diversamente abili dal mare, allocata una pedana in legno.