Aldo Polisena Segretario dell’Associazione “Progetto Città della Piana”,in una nota inviata agli organi di stampa afferma: ”Continua lo scippo nei confronti della Piana di Gioia Tauro e dei suoi 170 mila abitanti.
L’ultima “disattenzione” nei confronti di questo territorio riguarda la Regione Calabria che ha presentato uno schema progettuale al Governo, per l’assegnazione dei fondi Europei da utilizzare attraverso il Recovery Plan, nel quale schema viene esclusa la storica tratta ferroviaria Cinquefrondi -Gioia Tauro. Dopo l’esclusione dal Recovery faund dell’alta velocità; della strada 106 Jonica; del Porto di Gioia Tauro adesso , la Piana, viene ulteriormente beffata ed esclusa dalla possibilità di realizzare un progetto di trasporto pubblico sostenibile attraverso la nascita di una METROPOLITANA DI SUPERFICE proposta, in questi anni da parte di varie associazioni “.
Polisena prosegue: ”La classe politica espressione di questo territorio ha preferito ritagliarsi un ruolo di indifferenza e menefreghismo verso le problematica della Comunità della Piana, scegliendo un ruolo di subalternità a scelte politiche che escludono la possibilità di un rilancio di un’area che offre tante potenzialità, ma che non trova la giusta considerazione nei centri del potere.
Sindaci di quest’area se ci siete battete un colpo forte che i vostri cittadini possano sentire e possano convincersi che ancora avete un ruolo.
Diversamente sarete complici di un disastro dal quale resteranno solo cenere e fumo”.
E ancora Polisena incalza:”Eppure in questi anni, dopo la chiusura inspiegabile delle ferrovie della Calabria nel 2011,non sono mancate le proposte, da parte delle OO.SS., Dell’ Associazione “Progetto Città della Piana”, del comitato Pro Taurensi per realizzare un’azione di “RIGENERAZIONE DELLE FERROVIE DELLA CALABRIA QUALE INFRASTRUTTURE PORTANTE PER LA CREAZIONE DI UN MODERNO SISTEMA DI TRASPORTO LOCALE SOSTENIBILE”.
Cosa e’ mancato in questa battaglia?”
Infine Polisena conclude: ”E’ STATA ASSENTE LA CLASSE POLITICA E ISTITUZIONALE, con le dovute eccezioni che riguardano esponenti politici che si sono spesi fino alla fine assieme alle Associazioni in questa battaglia. La risposta deve essere dura ed adeguata e L’assessore Regionale Catalfamo deve dare seguito alla richiesta di un incontro urgente avanzata da varie Associazioni ed organizzazioni e ultima, in ordine di tempo, dal Presidente, Arch. Armando Foci, della “Città della Piana”.
Nei prossimi giorni valuteremo la possibilità di intraprendere unitariamente delle iniziative di lotta”.
- Tags: Aldo Polisena, Armando Foci, calabria, Gioia Tauro, Strade