Nicotera: XXV Sagra Paesana con i sapori della Dieta Mediterranea. 9 agosto ore 20:30 all'affaccio della Cattedrale "Subba i Mura". Nicotera: XXV Sagra Paesana con i sapori della Dieta Mediterranea. 9 agosto ore 20:30 all'affaccio della Cattedrale "Subba i Mura".

Nicotera: XXV Sagra Paesana con i sapori della Dieta Mediterranea. 9 agosto ore 20:30 all’affaccio della Cattedrale “Subba i Mura”.

Nessun commento Share:

Dopo il fermo  forzato dalla pandemia, riparte alla grande la 25ma Sagra paesana a Nicotera, dove si potranno degustare i sapori tipici della dieta mediterranea. La sagra è organizzata dal coordinamento manifestazioni parrocchiali santa Maria Assunta di Nicotera, che si svolgerà nell’incantevole affaccio di “Subba i mura” difronte la Cattedrale, il 9 agosto alle ore 20,30. Una sagra molto attesa per la varietà dei prodotti preparati da mani esperte e con le tecniche di preparazione di un tempo, per tramandare le tradizioni secolari di una cucina mediterranea riconosciuta nel mondo e che, l’Unesco, ha dichiarato patrimonio immateriale dell’umanità. La Sagra Paesana è un evento ufficiale sponsorizzato dall’Accademia Internazionale della Dieta Mediterranea di Nicotera.

Suggestivo appare il menù vario della “Sagra paesana” che, per tradizione, viene espresso in lingua dialettale: <Pasta i casa cu sucu i tanti maneri, satizzi arrustuti, pipi arrustuti, pitta china, surjaca e ciceri, frittata chi patati-cucuzza-cipugjia, vraciola i patata, patati e pipi fritti, milingiani i tutti i maneri, frittelli, alivi, salami, n’duja casarola, pani i casa e vinu russu>. Per la traduzione dei cibi dialettali vi attendono le hostess casilnghe locali che vi introdurranno nel mondo dei sapori e dei saperi di Calabria. Venite a Nicotera, una città tra le più affascinanti al mondo. La serata sarà allietata da Piero Show e animata dal “Ballou du ciucciu i focu” a cura della premiata ditta Antica Medma di Nicotera Marina. Uno spettacolo di cultura e tradizione popolare che vi lascerà stupiti e ammaliati da tanta cultura popolare scintillante e scoppiettante nell’ambito dei festeggiamenti parrocchiali fino alla festa del 15 agosto in onore della patrona di Nicotera, la Madonna Assunta.

Condividi questo Articolo
Previous Article

GRANDE CORNICE DI PUBBLICO A RIACE PER IL CONCERTO DI VINCENZO ALIA PER CELEBRARE IL CINQUANTESIMO DEL RITROVAMENTO DEI BRONZI.

Next Article

E’ stato ricordato a Gioia Tauro il cav. Teodoro Rotolo

You may also like

Lascia un commento

Nicotera: XXV Sagra Paesana con i sapori della Dieta Mediterranea. 9 agosto ore 20:30 all'affaccio della Cattedrale "Subba i Mura".