Menu

L’Asp vara il Comitato consultivo aziendale, tante le perplessità

Nessun commento Share:
pino giuliano

Il commissario dell’Asp Pino Giuliano vara la delibera che istituisce il Comitato consultivo aziendale e per Peppe Sarlo, fondatore di “Ali di Vibonesità” e ispiratore del Coordinamento che mette in rete i cittadini del Vibonese, il provvedimento <rappresenta un apprezzabile effetto di apertura di dialogo, buona volontà e spirito di collaborazione volto a favorire un concreto confronto> su tutti i problemi che attanagliano la sanità sul territorio. L’approvazione della delibera arriva dopo che, nell’incontro dello scorso 28 marzo tenutosi nella sede dell’Asp, Rubens Curia, portavoce di “Comunità competente”, e Soccorso Capomolla, responsabile del Medical Center “Don Mottola” di Drapia, avevano illustrato un articolato documento tendente a dar vita ad un “Patto per un nuovo modello culturale della tutela della salute”. Il commissario Giuliano ha, evidentemente, ritenuto valide e condivisibili le argomentazioni prospettategli e non ha perso tempo a costituire il Comitato consultivo aziendale sulla cui composizione (Legale rappresentante p.t., Direttore sanitario aziendale p.t., Sindaco e Presidente della Provincia, Presidente dell’Ordine dei Medici, nonché il Presidente dei comitati civici cittadini dell’Asp individuato all’interno dei comitati), tuttavia, non mancano serie perplessità.

peppe sarlo

L’Asp, infatti, <ha provveduto a cautelarsi – sottolinea “Ali di Vibonesità” – acquisendo un’ampia maggioranza all’interno del Comitato stesso evitando di garantire una presenza più adeguata alle associazioni e ai comitati>. L’auspicio è che lo stesso Giuliano riveda ed integri la composizione del Comitato <potenziando la esigua partecipazione dei cittadini>. Messa in discussione anche la presenza nel Comitato del Presidente della Provincia in quanto <esiste una Conferenza dei sindaci cui è demandata la funzione di organo programmatorio della sanità sul territorio e, quindi, autorevolmente rappresentata in un importantissimo sistema sanitario territoriale>. In sostanza, appare positivo il provvedimento dell’Asp, ma l’aver voluto limitare la presenza dei cittadini nel Comitato consultivo potrebbe ingenerare non pochi malumori.

Condividi questo Articolo
Previous Article

Reggio Calabria, concerto con gli Urban Jammer al Centro ‘Noi Ragazzi di Oggi’  

Next Article

Vincenzo Mazzaferro: “Una candidatura indispensabile per continuità alla mia attività sul territorio” E’ stato il consigliere regionale Giacomo Crinò a chiedere di scendere in campo  all’imprenditore gioiosano

You may also like