Gioia Tauro: è stato conferito il Premio Kairos alla dott.ssa Maria Grazia Arena

Nessun commento Share:

A Gioia Tauro, nella sala del Consiglio Comunale, la storica Associazione Culturale  Kairos, presieduta dalla prof.ssa Milena Marvasi Panunzio, ha  conferito alla  dott.ssa Maria Grazia Arena, presidente del Tribunale di Reggio Calabria, il premio Kairos promosso per il 19° anno.

A precedere l’emozionante momento della premiazione,  si sono susseguiti gli interventi del sindaco Aldo Alessio, del vice sindaco  Carmen Moliterno, della vice presidente della giunta regionale Giusy Princi, della presidente del Tribunale di Palmi Concettina Epifanio e dell’avvocato Francesco Napoli.

La dott.ssa Arena, prima presidente donna del Tribunale reggino, è stata insignita del  premio assegnato per i suoi meriti “di rappresentante di una giustizia altamente professionale ed equa”.

Motivazioni illustrate dalla Presidente della Kairos Milena Marvasi  Panunzio e dal vice  presidente Domenico Greco.

Presenti  fra gli altri: i procuratori Giovanni Bombardieri, Gerardo Domjnianni e Giuseppe Lombardo,  Margherita Cassano, prima presidente donna della Corte suprema di Cassazione, l’On. Angela Napoli, autorità civili, religiose, militari e le associazioni presenti sul territorio.

L’evento è stato intervallato  dall’ esecuzione di brani musicali del M°. Rocco Mangione, il cui stile esecutivo e repertorio, spazia dal pianismo classico al pianismo moderno.

Pluripremiato, nel corso della sua carriera ha diretto importanti manifestazioni musicali.

Condividi questo Articolo
Previous Article

Gioia Tauro: l’ing. Corrado Minasi dona al quartiere Monacelli un quadro di Santa Rita da Cascia

Next Article

L’Amministrazione comunale di Gioia Tauro fa da padrona di casa nell’importante appuntamento con il porto, organizzato dall’Assessorato alla cultura, sul lungomare cittadino (in prossimità della rotatoria Viale Don Sturzo), per il prossimo 20 luglio, alle ore 21:00,  durante il quale verrà presentato lo short film “Vedrai ciò che prima desiderasti. Nuove visioni in contrappunto tra passato e futuro, cultura e innovazione”

You may also like