ASSOCIAZIONE ANASSILAOS: NUOVO INCONTRO

Nessun commento Share:

 

Continuano presso la Villetta della Biblioteca De  Nava gli incontri  aventi per tema conduttore “la percezione del tempo tra antico, moderno e contemporaneità” promossi dall’Associazione Culturale Anassilaos, congiuntamente con la Biblioteca Pietro De Nava, nell’ambito dell’iniziative dell’Estate Reggina 2023 organizzate dal Comune di  Reggio Calabria. Giovedì 3 agosto alle ore 18,00  al centro della manifestazione sarà l’importante saggio “Capitula Matrimonialia/ Patrimoni e strategie familiari nella città di Gerace fra XVI e XVII secolo attraverso i patti dotali notarili “  dello storico prof.  Vincenzo Naymo, edito da Corab.  L’incontro è anche patrocinato  dalla   Deputazione di Storia Patria per la Calabria, rappresentata dal Presidente prof. Antonino Caridi  e dall’Istituto italiano dei Castelli onlus rappresentata dal presidente prof. Domenico Zerbi che interverranno all’iniziativa. Condurrà e modererà la presentazione il dott. Fabio Arichetta, responsabile del centro studi storici Rosario Romeo dell’Anassilaos. Il volume nasce da un importante e rigoroso studio scientifico che analizza patrimoni e strategie familiari nella città di Gerace fra XVI e XVII secolo. Al centro di tale studio si collocano i patti dotali, accordi redatti prima delle nozze, erano una forma di atto notarile con il quale le famiglie degli sposi procedevano con verso un accordo per la costituzione del patrimonio della costituenda famiglia, attraverso la dote per la sposa e del dotario dello sposo. Un modello di analisi dello storico Naymo che ci restituisce un quadro patrimoniale che con forza descrittiva di notevole intensità restituisce a noi contemporanei un quadro socio economico e culturale con una certa dinamicità, alla fine del volume vi sono delle foto degli edifici superstiti e di un blasonario di alcune famiglie della Città di Gerace. In apertura sarà brevemente ricordata la figura dello storico Agazio Trombetta scomparso qualche giorno fa.

 

Condividi questo Articolo
Previous Article

QUANDO L’ESTATE SI INFIAMMA DI MUSICA C’È VECCHIO AMARO DEL CAPO CAPOLAVORO GHIACCIATO.   L’amaro più amato protagonista degli eventi musicali più caldi della stagione

Next Article

LA REGIONE CALABRIA APPROVA IL NUOVO CODICE DI COMPORTAMENTO DEI DIPENDENTI REGIONALI. TRA LE NOVITÀ LA REGOLAMENTAZIONE DELL’USO DEI SOCIAL NETWORK, IL RISPETTO DELL’ONORE E DEL DECORO DELLA PA

You may also like