Grande successo per la Mostra dedicata al Beato Rosario Livatino. Lunedì 13 novembre si terrà  il Convegno “Sub Tutela Dei. Il magistrato Rosario Livatino: servire la giustizia come Dio comanda”

Nessun commento Share:

Grande successo per la Mostra dedicata al Beato Rosario Livatino.

Tra i tantissimi visitatori della Mostra, anche il Procuratore di Napoli, dottor Nicola Gratteri.

Con un Convegno dal titolo: “Sub Tutela Dei. Il magistrato Rosario Livatino: servire la giustizia come Dio comanda”, lunedì 13 novembre si concluderà la Mostra organizzata dalla Diocesi di Locri-Gerace e dall’Unione Giuristi Cattolici Italiani, per ricordare il Beato Rosario Livatino, il magistrato ucciso dalla mafia nel 1990.

Dal 4 novembre, cioè da quando è stata inaugurata la Mostra, continua a registrarsi un numero sempre crescente di visitatori che, come ha riferito la professoressa Carmela Maria Spadaro, responsabile della sezione di Locri dell’Unione Giuristi Cattolici Italiani, sono stati molti più di quanti si fosse auspicato. In particolare tantissimi studenti delle scuole della Locride.

Molto gradita è stata la visita odierna del neo Procuratore di Napoli, Nicola Gratteri, accolto dagli organizzatori, dal vescovo di Locri-Gerace, monsignor Francesco Oliva, e dall’entusiasmo degli studenti che in quel momento si trovavano all’interno del Centro Pastorale di Locri dove è allestita la Mostra.

Nell’allegata locandina, il programma del Convegno patrocinato dalla presidenza del Consiglio del Comune di Locri, della Camera Civile “Tommaso Giusti” di Locri e del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Locri che lo accredita per la formazione degli avvocati.

Alle ore 16,30 iscrizione dei partecipanti (la partecipazione al convegno, infatti, è accreditata dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati con l’attribuzione di 3 crediti per la formazione), alle 17,00 saluti istituzionali (di monsignor Francesco Oliva, del sindaco di Locri Giuseppe Fontana, del presidente del Consiglio comunale Città di Locri, Miki Maio, della Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Locri, Carmela Neri, del Presidente Camera civile Tommaso Giusti”, Antonino Lacopo, del Presidente del Tribunale di Locri, Fulvio Accurso, e del Procuratore della Repubblica di Locri, Giuseppe Salvatore Casciaro.

I lavori saranno introdotti da Anna Lasso dell’Università della Calabria (Consigliera Centrale UGCI), e moderati da Carmela Maria Spadaro dell’Università Federico lI di Napoli. Tra i relatori figurano Domenico Airoma, Procuratore della Repubblica di Avellino, Giovanni Turco dell’Università di Udine e Ottavio Sferlazza, magistrato in pensione, già Procuratore della Repubblica di Palmi. Dopo le relazioni e prima delle conclusioni è previsto un dibattito tra i partecipanti.

Condividi questo Articolo
Previous Article

Unical: Solidarietà al giornalista cosentino Luigi Cristaldi da Pedagogia dell’Antimafia  

Next Article

FRANCESCA BERGESIO È MISS ITALIA 2023. La quinta nella storia del Piemonte, prima di lei Edelfa Chiara Masciotta nel 2005 e Cristina Chiabotto nel 2004

You may also like