15 marzo: amore e disturbi alimentari. Il 15 marzo si celebra la Giornata nazionale del Fiocchetto Lilla dedicata ai DCA, disturbi del comportamento alimentare. La fine di un amore può essere causa di anoressia o bulimia.

Nessun commento Share:

La fine di una relazione, con la relativa sofferenza che ne consegue, può portare ad alimentarsi in modo scorretto” commenta lo scrittore relazionale Igor Nogarotto autore del libro Manuale per cuori spezzati e prosegue “Ci sono casi di malnutrizione in eccesso e in difetto: quando il cibo diviene la valvola di sfogo c’è l’abbuffata attraverso la quale si cerca, eccedendo, di riempire la fame d’amore, da ciò può conseguire un problema di bulimia oppure, da una mancanza di appetito, il cibo per difetto, può degenerare in anoressia“.

Nogarotto ha vissuto personalmente un episodio di suicidio causato dai disturbi alimentari (bulimia) di cui parla nella canzone Eleonora si normale: il testo, poi musicato dall’autore, è la lettera di addio scritta da Eleonora (figlia dell’allora compagna di Igor Nogarotto), prima del triste gesto.

Video Eleonora sei normale: https://youtu.be/dhZidVDdmNM

In Italia sono circa 3 milioni coloro che soffrono di disturbi del comportamento alimentare, di cui il 90% circa donne, con un aumento costante degli uomini. L’isolamento nel periodo del Covid ha contribuito ad acutizzare la problematica. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità i DCA costituiscono la seconda causa di morte delle ragazze tra i 12 e i 17 anni. L’età media si abbassa sempre di più, con casi già in bambini di 8 anni.

La lettera di Eleonora 

Eleonora sei normale 

Sono stanca di ‘sto mondo prigioniera dietro a un banco

del mio essere diversa che attira il tuo sguardo

Cosa ho fatto mai di male?

Vorrei essere normale

Eleonora torna da scuola e non dice una parola

mangia si ingozza e poi va a vomitare

e no no no no non c’è niente da fare

Sono stanca di ‘sto mondo del mio corpo fuori tempo

Vagabonda al tramonto come il sole che si è perso

Io non voglio essere speciale

Vorrei essere normale

Eleonora torna da scuola e non dice una parola

mangia si ingozza e poi va a vomitare

e no no no no non c’è niente da fare

Voglio ancora sogno ancora il sorriso di mia Madre

che accarezza la mia differenza e mi dice Eleonora sei normale

Eleonora torna da scuola e non dice una parola

mangia si ingozza e poi va a vomitare

e no no no no no no no no

no no no no non c’è niente da fare

Eleonora

Eleonora

Vorrei essere normale

Eleonora

Eleonora Vorrei essere normale

Eleonora Vorrei essere normale

Eleonora Vorrei essere normale

NORMALE

 

Condividi questo Articolo
Previous Article

REGIONE: OK GIUNTA A RIMODULAZIONE PROGETTO STRATEGICO ALTA FORMAZIONE, APPROVATI PROVVEDIMENTI ANCHE IN MATERIA DI COMUNICAZIONE PR, AMBIENTE, LEGALITÀ, POLITICHE SOCIALI E FORESTAZIONE

Next Article

AMICO DELL’AMBIENTE, FILADELFIA SI CONFERMA “COMUNE FREE”. Comunità  dove non solo la raccolta differenziata funziona correttamente (e quindi ha raggiunto l’obiettivo di legge del 2012 del 65% di raccolta) ma soprattutto dove ogni cittadino produce, al massimo, 75 kg di secco residuo all’anno

You may also like