Nell’ambito della campagna di educazione alla legalità rivolta agli studenti delle scuole, i Carabinieri hanno incontrato le classi delle scuole Primaria e Secondaria di primo grado di Ricadi e Spilinga dell’istituto Comprensivo di Ricadi del dirigente scolastico Francesco Fiumara.
L’incontro che ha registrato la presenza dell’Unità cinofila del 14° Battaglione “Calabria” di Vibo Valentia, è stato coordinato dalla Stazione Carabinieri di Spilinga comandata dal maresciallo Giuseppe Cozzo ed è stato preceduto dai saluti dei docenti Giuseppe Rombolà per Ricadi e Maria Rosa Petracca per Spilinga.
Nel corso dell’evento i militari hanno approfondito il ruolo svolto dall’Arma dei carabinieri nel combattere la criminalità e hanno proiettato un video che ha illustrato i diversi ambiti di intervento nei quali l’Arma è impegnata per garantire la sicurezza dei cittadini, suscitando grande interesse tra gli alunni.
Con i ragazzi della Primaria si è parlato di cittadinanza attiva, lotta alla discriminazione e rispetto delle regole. Con gli studenti della Media si è discusso, invece, di legalità, contrasto alla criminalità e alla violenza di genere, ma anche di cyberbullismo e di prevenzione dell’uso di sostanze stupefacenti.
A catturare l’interesse degli alunni è stato Enno, pastore tedesco specializzato nella ricerca di sostanze stupefacenti, in servizio presso il Nucleo Cinofili dello Squadrone eliportato Cacciatori Calabria di Vibo Valentia. Il Nucleo opera in tutta la Regione e dispone di circa dieci cani specializzati nella ricerca non solo di stupefacenti ma anche di armi ed esplosivi, di persone sotto le macerie e per esigenze arma.