«Esprimiamo grande soddisfazione per l’assenza, nel documento finale del G7 guidato dalla presidenza italiana, di riferimenti espliciti all’aborto, all’orientamento sessuale e all’identità di genere, che si trovavano invece nelle conclusioni del G7 dell’anno scorso. I Capi delle Nazioni più sviluppate infatti non devono sfruttare il loro potere politico ed economico per imporre quelle che Papa Francesco ha giustamente definito “colonizzazioni ideologiche” a livello globale, a scapito soprattutto dei Paesi emergenti e più deboli, ma devono invece promuovere la tutela della Vita umana in ogni sua fase, a partire dal concepimento, come premessa di qualsiasi obiettivo di pace, giustizia e uguaglianza. Ci complimentiamo pertanto con la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e con tutto il Governo per aver fronteggiato le pesanti ed esplicite pressioni politiche arrivate nel corso del summit da altri leader, in particolare da Francia e Stati Uniti, proprio sul presunto “diritto fondamentale” all’aborto, cioè la soppressione di una vita umana inerme e innocente».
Così AntonioBrandi, presidente di Pro Vita & Famiglia onlus
Utilizziamo i cookies per garantire la funzionalità del sito e per tenere conto delle vostre preferenze di navigazione in modo da offrirvi la migliore esperienza sul nostro sito. Inoltre, ci riserviamo di utilizzare cookies di parti terze. Per saperne di più consulta le nostre Privacy & Cookie Policy. Continuando a navigare sul sito, l'utente accetta di utilizzare i cookies.OkLeggi di più