L’Associazione “I SENTIERI DI GRIMOALDO”, ha realizzato  un importante  progetto denominato “PROGETTO FAMIGLIA E SVILUPPO”.

Nessun commento Share:

L’Associazione “I SENTIERI DI GRIMOALDO”, ha realizzato  un importante  progetto denominato “PROGETTO FAMIGLIA E SVILUPPO”.

Il signor Giuseppe Parrone che fa parte dell’Associazione   ha illustrato per noi il progetto.
Questo progetto è offerto gratuitamente, e si avvale degli “AURI” che sono strumenti di diritto sociale con contenuto economico.

I costi sostenuti dal Comune sono esclusivamente tipografici.

Scopo principale di questo progetto è la crescita socio economica della comunità e per dare dignità alla persona umana, creando benessere sociale e occupazione. Queste condizioni saranno resi possibili se una parte di valori monetari circoleranno solo all’interno del territorio.

Gli AURI sono dei veri e propri buoni spesa ad utilità ripetuta, potranno essere utilizzati dai cittadini per effettuare acquisti, e nella qualità di certificati di credito fiscale senza scadenza e  hanno un valore pari all’euro, ovverosia: 1 buono auri = 1 euro e sono interamente convertibili in euro dal Comune.

Gli AURI sono in carta filigranata, di ottima qualità, con dei sistemi antifalsificazione e codici identificativi e avranno impresso il logo comunale insieme al marchio dell’Associazione.

I titolari di partita I.V.A., potranno utilizzare gli AURI: per acquisti nel circuito convenzionato; per pagare i tributi comunali; per dare il resto nelle transazioni, regalando ai clienti una percentuale del 10%.

Tanti sono i benefici progetto: il benessere sociale,  l’incremento delle vendite,  la  maggior produzione agro alimentare,  la crescita del turismo, per l’ecologia e l’ambiente, per il fisco, per il Comune, per l’occupazione.

Inoltre  è  una condizione imprescindibile, qualora si volesse attuare il presente progetto, che il comune o l’associazione territoriale, si impegnino ad utilizzare esclusivamente gli AURI con il marchio dell’associazione “I SENTIERI DI GRIMOALDO” alle modalità espresse nell’apposito contratto di fornitura, che verrà redatto a parte del presente progetto e del quale ne sarà parte integrante.

 

Condividi questo Articolo
Previous Article

 E’ stato presentato a  Polistena, presso la  nobile e raffinata  Corte di Palazzo Avati, il libro di Emila Condarelli e Maria Antonietta Rositani “Io non muoio. Bruciata viva. Sopravvissuta. Una storia di violenza e di speranza”, Laruffa Editore

Next Article

L’imprenditore Massimo Cananzi, presidente dell’Associazione Agricoltori Calabresi nel Mondo, in una nota inviata agli organi di stampa, annuncia che presto si terrà la “Festa dell’Olio”, con la partecipazione di varie aziende regionali e nazionali

You may also like