Simona Scarcella Sindaco di Gioia Tauro:Interpretando il pensiero di tutta la mia amministrazione, ci associamo con forza e convinzione all’appello della UILPA Dogane e Monopoli sul mancato riconoscimento ad ufficio di primo livello della sede di Gioia Tauro dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Una tale scelta contrasta con la necessità di assicurare un importante sviluppo dei controlli e dei monitoraggi sul territorio

Nessun commento Share:

Interpretando il pensiero di tutta la mia amministrazione, ci associamo con forza e convinzione all’appello della UILPA Dogane e Monopoli sul mancato riconoscimento ad ufficio di primo livello della sede di Gioia Tauro dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Una tale scelta contrasta con la necessità di assicurare un importante sviluppo dei controlli e dei monitoraggi sul territorio.

Sarebbe stato auspicabile, al contrario, a fronte dei traffici portuali in aumento e degli ottimi risultati dell’hub terminalistico , un rafforzamento dell’organico e delle posizioni organizzative ad elevata responsabilità.

Ciò al fine di valorizzare il territorio e di consentire lo sviluppo delle infrastrutture connesse.

La cronaca giudiziaria da atto che la nostra agenzia è un primo ed importante presidio di legalità, in una terra difficile come la nostra, nella quale non possiamo permetterci di fare passi indietro sui temi del monitoraggio costante ed attento dei traffici e delle merci che transitano nelle banchine del porto di Gioia Tauro.

Non dimentichiamo che i tantissimi sequestri di stupefacenti, di armi, i merci contraffatte sono stati frutto della collaborazione del personale dell’Agenzia delle Dogane che, assieme al lavoro di intelligence delle forze dell’ordine, hanno fatto sì che la dogana di Gioia Tauro divenisse il primo avamposto di legalità di tutto il sud Italia.

Non possiamo pertanto trascurare l’appello importantissimo che la UILPA rivolge alle istituzioni locali ed a tutte le forze politiche operanti nella piana.

Che la scelta adottata a livello nazionale sia inadeguata emerge chiaramente guardando i numeri importantissimi dell’attività svolta dall’ufficio gioiese. Il lavoro sulle licenze e sulle autorizzazioni rilasciate, su tutti i controlli effettuati, sull’attività di recupero dei tributi a favore dell’erario, tutto depone a favore della necessità improcrastinabile di potenziare l’ufficio di Gioia Tauro.

Il comune di Gioia Tauro pertanto si associa alle perplessità sollevate dalle organizzazioni sindacali insistendo per una revisione delle decisioni già prese sul tema”.

Così il sindaco Avv. Scarcella

(Fonte Facebook)

Condividi questo Articolo
Previous Article

NOMINA CANNIZZARO (FI), LA SODDISFAZIONE DEGLI AMMINISTRATORI DI TAURIANOVA: CON LUI CALABRIA FINALMENTE MODELLO CHE IL PARTITO VALORIZZA

Next Article

Princi “Gli Uffici di prossimità in Calabria diventano realtà, un progetto fortemente voluto insieme al Presidente Occhiuto”

You may also like