GENESI: Consorzio per la diplomazia aziendale dei BRICS GENESI: Consorzio per la diplomazia aziendale dei BRICS

GENESIS: Consorzio per la diplomazia aziendale dei BRICS

Nessun commento Share:
Natalina Litvinova

In un contesto globale in continua evoluzione, il consorzio GENESIS è un modello innovativo di diplomazia aziendale all’interno del blocco BRICS (Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica, Egitto, Emirati Arabi Uniti, Etiopia, Iran (2024), Indonesia (2025). Con una chiara missione per preservare l’equilibrio planetario, GENESIS riunisce leader del settore, scienziati e imprenditori per creare un’economia più equa e responsabile.  Il progetto è guidato da Natalina Litvinova, dottoressa di ricerca, umanitaria, investitrice e filantropa, impegnata a promuovere una diplomazia economica innovativa e inclusiva.

L’Italia sarà rappresentata anche dal Responsabile dell’Ufficio del Consorzio, Andrea Safina, già Ambasciatore per la Pace della ONG mondiale, che si avvarrà della preziosa e indispensabile collaborazione di diverse figure professionali , tra cui l’analista esperto di Teo Intelligence, Antonio Leonardo Montuoro, e la dottoressa Laura Mazza gia’ presidente di Federformazione, tra le 100 donne importanti italiane, secondo la rivista Forbes del 2024, segretario generale del Parlamento del Mediterraneo e di numerosi prestigiosi altri incarichi a livello internazionale.La nostra missione è quella di unire la comunità imprenditoriale italiana e le risorse dello Stato per realizzare pienamente gli obiettivi del Consorzio, data l’importanza strategica che l’Italia ha sempre avuto nella regione del Mediterraneo e oltre.

Laura Mazza

Natalina Litvinova ha spiegato in una recente intervista che quando si forma una piattaforma globale per la sicurezza digitale, comprendendone i rischi e le opportunità, è necessario tenere presente la situazione nello spazio vitale stesso, per sapere chiaramente cosa sta succedendo al Pianeta. I sistemi di sicurezza dei paesi di tutto il mondo attirano l’attenzione degli stati e dei cittadini.La portata dei disastri naturali indica un grave fallimento nella sicurezza planetaria. Oggi l’ONU è costretta ad aggiungere un altro problema alla lista dei problemi globali del nostro tempo: gli scienziati notano un aumento della frequenza di Schumann. La frequenza di Schumann è la pulsazione del Pianeta, la matrice ideale della vita. La teoria di Schumann si basa sulla relazione tra la salute psico-emotiva di una persona e lo stato geofisico del Pianeta.

Con un valore ideale di 7,83 Hz, oggi la frequenza è di circa 14 Hz, raggiungendo i 24 Hz. Lo scienziato e inventore di fama mondiale Nikola Tesla studiò le vibrazioni atmosferiche del pianeta. Anche Winfried Otto Schumann e Herbert Koenig svilupparono questo tema. I risultati della ricerca hanno dimostrato che nell’atmosfera terrestre esistono le cosiddette “onde elettromagnetiche”, in seguito chiamate “onde di Schumann”. La risonanza di Schumann è la frequenza elettromagnetica del pianeta Terra stesso.L’onda di riferimento è di 7,8 Hz e rappresenta la frequenza fondamentale delle oscillazioni della Terra, il polso del Pianeta. Nel 1952 Herbert Koenig stabilì una connessione tra la frequenza fondamentale di Schumann e la frequenza del ritmo alfa del cervello umano: 7,83 Hz. Questi valori sono stati successivamente confermati da numerosi studi.

Andrea Safina

Le frequenze di risonanza di Schumann coincidono con le frequenze del cervello, il che indica la connessione primaria della vita con la Terra. A partire dal 2006-2007, per la prima volta nella storia umana, la frequenza di Schumann ha iniziato ad aumentare. La correlazione tra frequenza di risonanza, comportamento di massa globale e benessere personale dei cittadini è un fatto scientifico. Nella situazione senza precedenti della crescita della frequenza di Schumann, le risorse dello spazio informativo vengono alla ribalta per elevare il livello spirituale dell’umanità. Nell’ambito di uno studio sullo spazio informativo globale, preparato appositamente per il Comitato internazionale dell’economia digitale dei BRICS e il consorzio scientifico e tecnologico “Global Genesis Union”, la società “Statoperator” ha monitorato lo spazio informativo in lingua inglese e in lingua russa (1.000.000 di siti in tutto il mondo).

Il risultato dello studio è stato il Digital Dangers Index, un indice del livello di stress nello spazio informativo globale. Il DDI è un indicatore di informazioni di bassa qualità che hanno un effetto distruttivo sulle risorse umane vitali. Lo stress distrugge le capacità cognitive (funzioni cerebrali superiori), le risorse immunomodulatorie dell’organismo e sopprime la capacità di elaborare e differenziare i crescenti flussi di informazioni dell’era moderna. Sulla base di quanto sopra, il potenziale di socializzazione positiva nell’era della nuova realtà digitale sta diminuendo, il che porta a deviazioni di vario tipo. Per porre rimedio alla situazione, il Presidente del GENESIS BRICS Business Diplomacy Consortium Natalina Litvinova, esperta della BRICS New Development Bank, ha proposto un’iniziativa per introdurre una nuova definizione nel diritto internazionale umanitario: “Impatto dell’informazione”.

In Russia, questa proposta si riflette nell’edizione della “Dottrina sulla sicurezza informatica della Federazione Russa” del 5 dicembre 2016. 646 è la base del programma statale “Economia digitale della Federazione Russa”. La Dottrina è stata preparata dal Consiglio di esperti del Consorzio scientifico e tecnologico “Unione globale della Genesi”. La caratteristica chiave che forma lo stato è la qualità della popolazione. Di conseguenza, la salute psico-emotiva e fisica della popolazione, la sua capacità di comprendere, applicare e attuare i decreti del potere statale espressi nelle leggi costituiscono la base della sicurezza nazionale e globale.

Condividi questo Articolo
  Next Article

Taurianova:Il Comune avrà un pulmino per i disabili gratuitamente grazie alle imprese locali.   La giunta approva la proposta formulata da Pmg dopo i contatti all’ultima assemblea nazionale dell’Anci che incentivano il coinvolgimento degli inserzionisti               

You may also like

Lascia un commento

GENESIS: Consorzio per la diplomazia aziendale dei BRICS