Menu

CLAAI:Dal 15 aprile 2024, è obbligatorio equipaggiare le proprie auto con pneumatici estivi per conformarsi alle norme del Codice della Strada. C’è tempo fino al 15 maggio per mettersi in regola

Nessun commento Share:

 

Dal 15 aprile 2024, è obbligatorio equipaggiare le proprie auto con pneumatici estivi per conformarsi alle norme del Codice della Strada. C’è tempo fino al 15 maggio per mettersi in regola.

Cosa succede se non cambio le gomme entro il 15 aprile?

La sostituzione degli pneumatici invernali con quelli estivi prevede un mese di tolleranza che va dal 15 aprile al 15 maggio. Si tratta di un obbligo non derogabile: per chi viaggia con le gomme invernali in estate sono previste multe fino a 1.682 €, oltre a costituire un rischio per la sicurezza stradale.

il cambio gomme stagionale è un aspetto importante della sicurezza stradale e del rispetto del Codice della Strada. Ecco un riepilogo delle informazioni chiave:

Obbligo e scadenze:

Dal 15 aprile è scattato l’obbligo di montare pneumatici estivi. C’è un periodo di tolleranza di un mese, quindi hai tempo fino al 15 maggio per effettuare il cambio.

Sanzioni previste;

Chi non rispetta l’obbligo rischia sanzioni pecuniarie che variano da 422€ a 1.682€. Inoltre, è previsto il ritiro del libretto di circolazione. Sicurezza:

Circolare con pneumatici invernali in estate aumenta il rischio di incidenti a causa della minore aderenza e della maggiore usura delle gomme.

Sono esenti dall’obbligo coloro che utilizzano pneumatici 4 stagioni con marcatura M+S.

Coloro che hanno pneumatici invernali con indice di velocità uguale o superiore a quello indicato sulla carta di circolazione.

È quindi fondamentale provvedere al cambio gomme entro il 15 maggio per evitare sanzioni e garantire la propria sicurezza e quella degli altri utenti della strada.

Per la tua sicurezza rivolgersi ai gommisti in regola.

Claai settore gommisti.

Così Rosario Antipasqua

 

Condividi questo Articolo
Previous Article

“*Falcomatà ha fretta di campagna elettorale.* Strizza l’occhio al populismo del Movimento facendo da eco a dichiarazioni faziose e strumentali con toni e accuse tipiche da attivismo sterile a cinque stelle”. Lo dichiara il Consigliere regionale Domenico Giannetta (FI).

Next Article

DOCUMENTO DEL COORDINAMENTO “PROGETTO CITTA’ DELLA PIANA”

You may also like