Forme e Colori a Sala Fallara giunta alla sua quarta edizione, la Kermesse organizzata dal Rotary Cub di Gioia Tauro, quest’anno dedicata a Pablo Picasso sul tema Pace e Libertà.
Oltre Trecento creazioni artistiche tra sculture, oggetti in arte orafa, tessile, di cui 130 quadri con il coinvolgimento di 57 artisti del territorio reggino e degli studenti del Liceo Artistico N.Pizi di Palmi. Il Rotary gioiese ha avuto il piacere domenica sera, nell’ambito del format organizzato con incontri mirati, di ospitare a Sala Fallara il Vescovo della Diocesi Oppido-Palmi S.E. Rev.ma Monsignor Giuseppe Alberti. In una sala gremita di pubblico, dopo il rito del gong della campana e l’inno alle Bandiere con i saluti istituzionali del Prefetto del Rotary e Direttore Artistico della manifestazione il Rag. Totò Castellano, ha introdotto il tema del Convegno, il Presidente del Rotary Club Gioia Tauro l’Avv. Vincenzo Barca, il quale ha voluto ringraziare il Vescovo Mons. Alberti, per la sua qualificata presenza che ha dato maggior lustro alla Manifestazione.
Successivamente è stata scoperta una statua lignea scolpita “plasmata con la figura dell’Ecce Homo” risalente al 1700 della collezione dell’artista Stefano De Santis, con l’intervento del Cavaliere Renato Mollica e dell’Architetto Carmelo Raco, Presidente del comitato degli Artisti. Subito dopo l’intervento del Sindaco di Gioia Tauro l’Avv. Simona Scarcella che ha fatto gli onori di casa, a seguire si è aperto il dibattito sul tema “Pace e Libertà” curato con grande professionalità ed in modo eccellente dal Giornalista Pasqualino Pandullo che ha intervistato S.E. il Vescovo, il quale magistralmente, con riferimento alle Sacre scritture, con carità crstiana, ha spiegato quanto sia importante che l’umanità comprenda quali siano i valori da rispettare e da mettere in campo, per convivere degnamente ed in pace con i propri simili, e quali, siano invece i disvalori che purtroppo creano i conflitti e che debbono essere isolati e messi da parte.
Successivamente si è aperto un dialogo con la platea. La serata si è conclusa tra gli applausi del pubblico, con il Presidente del Rotary, Vincenzo Barca, che ha consegnato al Vescovo un quadro raffigurante Sua Eccellenza, commissionato da Barca all’artista Antonino Nucifora da Palmi. Inoltre gli artisti Giuliano Zucco con la tela sul Giubileo 2025 raffigurante la Madonna e Carmelo Raco con la sua opera la Parusia hanno omaggiato rispettivamente Sua Eccellenza il Vescovo dei due quadri. Infine il Presidente del Rotary, con il Prefetto ed il Sindaco hanno consegnato al Giornalista Pandullo una targa attestato ed un libro. La serata è stata inoltre allietata dagli intermezzi musicali al pianoforte da Irina Chorma.