A Polistena la mostra“Mundo Intrìnseco”, dell’artista cubano Roberto Macbeth.

Nessun commento Share:

 

L’associazione di promozione sociale “Arte che Parla”, con il patrocinio del Comune di Polistena (R.C.), organizza, nell’ambito del progetto “Espressioni d’arte”, ideato dalla presidente e organizzatrice di eventi Simona Mileto, dalla socia e artista cosentina Marilena Cucunato, curatrice, e dalla socia Amalia Papasidero, responsabile della comunicazione, la mostra “Mundo Intrìnseco”, dell’artista cubano Roberto Macbeth.

L’esposizione, che presenterà opere di diverso tipo, andando dalla pittura alla scultura, racconterà appunto il “Mondo intrinseco” dell’artista, facendo riferimento ai “modi e mezzi” di agire e di interconnettersi con l’essenza del Mondo (interiore ed esteriore), come naturale comportamento di ciascun essere umano che nella necessità riesce a trovare soluzioni con ciò che ha a disposizione. Le opere presenti nella mostra provano, così, a riflettere il profondo legame che Roberto ha con la natura, l’interazione della sua parte spirituale con l’universo e con tutte le altre forme di vita e la loro essenza.

Il vernissage si terrà a Polistena, cittadina della Piana di Gioia Tauro in provincia di Reggio Calabria, presso il Museo Casa Natale dei Jerace, in via Domenicani, il 3 maggio dalle ore 18:00 alle ore 20:00. Sarà possibile visitare la personale secondo il seguente calendario: domenica 4 maggio, dalle 18:00 alle 20:00; lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9:00 alle 13:00; sabato 10 maggio, finissage, dalle ore 18:00 alle 20:00.

Arte che Parla APS si presenta come una realtà dinamica e in evoluzione costante. Sin dalla sua fondazione nel 2019, l’associazione ha saputo coniugare attività formative, mostre ed eventi di sensibilizzazione, contribuendo a valorizzare il territorio di Polistena e dintorni a promuovere l’arte come strumento di inclusione e crescita sociale. Le campagne contro il bullismo e il cyberbullismo, le rassegne letterarie e il concorso annuale “Arte al Femminile” testimoniano l’impegno multidisciplinare e il costante aggiornamento verso le sfide educative e culturali della comunità.

Vi aspettiamo tutti per il vernissage che si terrà sabato 3 maggio alle 18:00.

 

Condividi questo Articolo
Previous Article

Dopo la sosta Pasquale appuntamento con la rassegna Calabria D’autore, domenica 27 aprile ore 18,30 alla stazione FS di RC S Caterina,con il libro di Natale Pace su Gramsci e Repac

Next Article

Si svolgerà a Gioia Tauro “La Festa della Primavera”

You may also like