“Pro Loco di Gioiosa Jonica: Convenzione per Offrire Servizi Turistici Gratuiti al Comune”

Nessun commento Share:

Gioiosa Jonica, 01 Maggio 2025  – La Pro Loco Unpli APS di Gioiosa Jonica ha presentato una richiesta formale al Sindaco, Luca Ritorto, e all’Amministrazione Comunale, chiedendo l’apertura straordinaria di Palazzo Amaduri,considerato casa della Cultura di Gioiosa Jonica,poiché sede di importanti musei e mostre, e la riapertura della Villa di Epoca Romana del Naniglio.

Il Presidente della Pro Loco,Rosario Bombardiere, ha evidenziato l’importante evoluzione dell’associazione verso un impegno crescente nell’assistenza turistica, supportata dalla collaborazione di sette giovani del servizio civile. Tuttavia, la chiusura del Palazzo Amaduri nei giorni festivi e nei weekend rappresenta un grave ostacolo per la promozione delle bellezze culturali e storiche del territorio, limitando l’afflusso di turisti e visitatori.

Parallelamente, la Pro Loco ha sottolineato come la chiusura alle visite della Villa Romana del Naniglio danneggi l’economia locale e crei una perdita per la comunità, dato l’interesse crescente dimostrato da scuole, tour operator e turisti. L’associazione ha quindi proposto che venga stipulata una convenzione per facilitare l’apertura straordinaria del Palazzo della Cultura nel fine settimana e per il ripristino dell’apertura ordinaria della Villa Romana, permettendo così una gestione efficace delle visite guidate.

Questa iniziativa, affermano i rappresentanti della Pro Loco, non solo migliorerebbe l’offerta turistica della città, ma contribuirà anche alla valorizzazione del patrimonio culturale locale e alla promozione di eventi in grado di attrarre visitatori, stimolando così l’economia di Gioiosa Jonica.

In attesa di un riscontro da parte dell’Amministrazione Comunale, la Pro Loco si dichiara pronta a fornire ulteriori chiarimenti e a discutere nel dettaglio le proposte avanzate. Concludono con un appello a sostenere questa iniziativa che mira a valorizzare e promuovere i beni culturali della comunità.

Restiamo in attesa di sviluppi su queste richieste cruciali per la vita culturale ed economica di Gioiosa Jonica.

Condividi questo Articolo
Previous Article

L’avv. Simona Scarcella Sindaco di Gioia Tauro,  nel corso del Consiglio dell’ ANCI  Calabria, è  stata nominata dalla Presidente Rosaria Succurro, VICEPRESIDENTE ANCI CON FUNZIONI VICARIE

Next Article

100 PASSI DA CINQUEFRONDI A CINISI: UN CAMMINO DI LEGALITÀ, MEMORIA E IMPEGNO CIVILE IL 3 MAGGIO INCONTRO CON GIOVANNI IMPASTATO

You may also like