Domani 22 maggio, a Catanzaro, organizzato dal Gestore servizi energia (Gse) insieme alla Regione Calabria, con il coordinamento del vicepresidente e assessore alla Transizione digitale, Filippo Pietropaolo, si terrà un evento sulla transizione energetica, suddiviso in tre momenti, che vede coinvolti le Pubbliche amministrazioni, le imprese e le scuole.

Nessun commento Share:

Domani 22 maggio, a Catanzaro, organizzato dal Gestore servizi energia (Gse) insieme alla Regione Calabria, con il coordinamento del vicepresidente e assessore alla Transizione digitale, Filippo Pietropaolo, si terrà un evento sulla transizione energetica, suddiviso in tre momenti, che vede coinvolti le Pubbliche amministrazioni, le imprese e le scuole.

Alle ore 9,30, al Polo tecnologico professionale Grimaldi, all’incontro con le scuole del territorio, parteciperanno, tra gli altri, l’assessore all’istruzione della Regione Calabria, Maria Stefania Caracciolo, il direttore dell’Ufficio scolastico regionale per la Calabria, Antonino Cama, e il presidente Gse Paolo Arrigoni.

Alle ore 14,30, alla Camera di Commercio, l’incontro con i Comuni, le Pubbliche amministrazione e le partecipate pubbliche, al quale interverrà il vicepresidente Pietropaolo,  il presidente Gse e altri esperti del settore.

Alle ore 17, alla Camera di Commercio, incontro con le imprese e il mondo associativo, con, tra gli altri, l’assessore allo Sviluppo economica della Regione calabri, Rosario Varì e il presidente della Camera di Commercio di Catanzaro, Crotone e Vibo, Pietro Falbo.

Lo scopo dei tre momenti è di dialogare con i giovani sulla tematica e di informare, le imprese e le pubbliche amministrazioni, sulla programmazione per il sostegno alla transizione energetica da parte della Regione e del Gse.

In allegato il programma completo.

Condividi questo Articolo
Previous Article

“Pubblicato l’Avviso “Donne Libere che prevede la concessione di contributi ai Centri antiviolenza e alle Case rifugio per progetti finalizzati alla promozione delle pari opportunità e alla partecipazione delle donne vittime di violenza alla vita economica e sociale”. Lo comunica l’assessore alle Politiche sociale della Regione Calabria, Caterina Capponi.

Next Article

Forum PA: Regione Calabria presenta l’Avviso “Fondo Imprese donne e giovani”

You may also like