Grande successo per la cerimonia di consegna dei premi “Arte e Gusto 2025”, che si è svolta, mercoledì 21 maggio u.s.alle ore 17,00, presso la Città metropolitana di Roma Capitale, nella Sala “David Sassoli” Palazzo Valentini, via IV novembre 119.
La manifestazione, fortemente voluta dalla Presidente dell’Associazione Culturale di promozione sociale “Il cibo & l’arte”, Loredana Paolesse, in collaborazione con la Dott.ssa Sylvia Irràzabal, Responsabile culturale dell’ambasciata d’Uruguay in italia, si è svolta con grande entusiasmoalla presenza, tra gli altri, del Segretario dell’Assemblea Capitolina l’Onorevole Fabrizio Santori, del Dott. Vincenzo Ialongo, Dott. Cristian Raponi II, Dott. Paolo Pales, Dott. Massimo Schina, Prof. Antonio Sacca’, Prof. Marco Orsola, del tenore Francesco Malapena, della cantante lirica Caterina Novak, dello scultore Antonio Longobardi, del musicista Gaspare Maniscalco, dell’artista Ilian Rachov, dello chef Donato Savino, Presidente Associazione Cuochi FIC, degli chef Antonio Vitullo e Francesco Annunziata, del maestro pasticcere Giuseppe Colletti, del Cav. Dott. Leonardo Pascucci e della giornalista Criminologa Dott.ssa Patrizia Faiello.
Nel corso della cerimonia molti i riconoscimenti “Arte e Gusto” Edizione 2025 Premio Eccellenza Poesia al violinista, liutaio e poeta Gaspare Maniscalco; per la pittura Diego Stella, Melanio Guzman e Pasquale Caraviello; per la gastronomia e la tradizione della pasticceria Siciliana, Giulia Fratarcangeli e Sara Aragona, fino al genio creativo e il naturale eclettismo che lo contraddistingue all’artista White King che per l’occasione ha esposto le sue ultime opere. Tanta l’emozione, durante la consegna della scultura “Il bambino velato”, del progetto ANIMA, all’associazione, da parteda parte del maestro Antonio Longobardi.
A guidare la serata, con discorsi significativi sulla connessione tra arte e gusto, il Vice Presidente dell’Associazione “Il cibo e l’arte”, Dott. Vincenzo Chiavetta.
- Tags: arte, cibo, Patrizia Faiello, poesia, Roma, Vincenzo Chiavetta