Pane di Sant’Antonio: un gesto di solidarietà dai panificatori aderenti alla CLAAI

Nessun commento Share:

Venerdì 13 giugno, in occasione della festa di Sant’Antonio di Padova, la ditta I FORNAI SRL dei Fratelli Lamanna di Cinquefrondi, in rappresentanza dei panificatori aderenti alla CLAAI, donerà per il terzo anno consecutivo 100 pagnotte alla Caritas Diocesana di Oppido Mamertina-Palmi.

Le pagnotte, benedette come “Pane di Sant’Antonio”, saranno distribuite ai cittadini italiani che si rivolgono alla Caritas e agli immigrati ospitati presso la Tendopoli di San Ferdinando – Rosarno, nonché nella sede della Caritas di Gioia Tauro.

*Un simbolo di generosità e fratellanza*.

L’iniziativa vuole esprimere la solidarietà e la vicinanza dei panificatori a chi si trova in difficoltà, attraverso un prodotto che è allo stesso tempo frutto del lavoro quotidiano e simbolo di altruismo e condivisione.

Il “Pane di Sant’Antonio” è una tradizione antichissima, ancora molto sentita nella Piana di Gioia Tauro e nel mondo, che affonda le sue radici nella leggenda del piccolo Tommasino. La storia narra che una madre, trovando il figlio privo di vita, invocò Sant’Antonio e fece voto di donare ai poveri tanto pane quanto il peso del bambino. Il miracolo avvenne: il piccolo tornò in vita.

*Un significato profondo per i migranti*.

Il diacono Michele Vomera, direttore della Caritas Diocesana di Oppido Mamertina-Palmi, ha sottolineato come questo gesto assuma un significato ancora più forte nel difficile contesto economico attuale:

«In un momento in cui il pane rappresenta un bene non sempre accessibile per molte famiglie – ha dichiarato – questo gesto concreto è un invito a combattere la povertà anche attraverso il recupero dello spreco alimentare, promuovendo valori di giustizia e solidarietà.»

Rosario Antipasqua, Segretario della CLAAI Città Metropolitana di Reggio Calabria, ha espresso soddisfazione per l’iniziativa, elogiando l’impegno dei Fratelli Mario e Antonio Lamanna e dei loro collaboratori:

«Questo gesto conferma lo spirito di generosità di una categoria, quella dei panificatori, che nonostante le difficoltà del periodo continua a offrire il proprio sostegno a chi ne ha più bisogno.»

 

Condividi questo Articolo
Previous Article

Nicotera, ritorna in scena la Giocolandia’s Band

Next Article

Venerdi 13 giugno si conclude il Progetto PortAPPorta di Regina Schrecker con Le Muse ed il Liceo Artistico “Preti – Frangipane”

You may also like