Nicotera, MGF Danza centra ancora una volta il successo Nicotera, MGF Danza centra ancora una volta il successo

Nicotera, MGF Danza centra ancora una volta il successo

Nessun commento Share:

Un grande successo l’ultima performance delle ragazze dell’associazione nicoterese MGF Danza di Maria Panuccio.

Il saggio di fine anno accademico 2024/2025, “Gli elementi e l’essere umano!”, andato in scena presso l’Auditorium di Rombiolo, ha rappresentato molto più di una semplice esibizione grazie alle 43 allieve che hanno trasformato lo spettacolo in un vero e proprio momento di condivisione e aggregazione riuscendo, altresì, a coinvolgere il numeroso e appassionato pubblico.

La serata è stata condotta con entusiasmo da Rossella Spinoso.

Sul palco si sono alternate differenti e accattivanti esibizioni dinamiche e coinvolgenti. Affascinanti e seducenti le diverse coreografie sulla scia dell’idea: “Lo scorrere degli elementi influisce nella vita di ogni essere umano, cerchiamo di non essere indifferenti…”, che hanno offerto agli spettatori presenti una combinazione perfetta di tecnica, energia, entusiasmo e passione.

Ben cinque i corsi che si sono esibiti portando avanti il concetto: “Danzo e faccio danzare perché è l’unico elemento che mi permette di vivere con l’anima, il cuore, il corpo e la fantasia”. I e II corso: Arianna Foresta, Giorgia Turetta, Giovanna Arfuso, Karol Cupri, Marisol Russo, Pantalea Plateroti, Sofia Panzitta, Chloe Baroņe, Rebecca Comerci, Valery Cirimelli, Valeria Dimundo, Alice Mercuri, Alisia D’Amico, Aurora Ionadi, Iris Lombardo, Gaia Perfidio. III corso: Daria Radu, Alessia Sardo, Nilde Orfanò, Martina Vecchio, Maria Muzzapappa, Sofia Scrugli. Laura Sardo, Giorgia Mercuri, Azzurra Cimino, Joelle Giofrè, Marialuce Mancuso, Gioia Papalia, Michela Campisi, Elvira Mastruzzo, Giorgia Pia Falduto, Alessandra Fassari, Noemi Cirimelli. IV corso: Miriam Dimundo, Greta Gallizzi, Arianna Famà, Amy Mercuri, Sabriņa Miglieņti, Francesca Cristina Moisè, Aurora Pagano. V corso: Emma Pagano, llenia Rugolo e Marta Marcianò.

Molto emozionata la Panuccio, direttrice artistica, insegnante e coreografa. “E’ stato uno spettacolo – afferma – ricco di emozioni, entusiasmo, espressione, crescita, ma, soprattutto, sono riuscita a realizzare tutta me stessa dalla scenografia, ai balletti, ai costumi, all’organizzazione. Sono fiera e orgogliosa delle mie allieve. Un saggio eccezionale splendido completo e accurato, siamo riusciti a realizzare un capolavoro!”

Condividi questo Articolo
Previous Article

A Taurianova  strepitoso successo per Pompieropoli

Next Article

L’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane esprime la propria vicinanza e solidarietà all’associazione cagliaritana Chenàbura – Sardos pro Israele, vittima nella serata di ieri di un vile e pericoloso attentato contro la sede, mentre era in corso la celebrazione dello Shabbat

You may also like

Nicotera, MGF Danza centra ancora una volta il successo