Mercoledì  30 luglio sii è svolta a Reggio Calabria presso La Terrazza della Cultura dell’ON. Fortunato Aloi la nona edizione della “La leggenda del mare”, un progetto artistico culturale che ha registrato  numerose tappe nei luoghi più belli della Calabria

Nessun commento Share:

 

Mercoledì  30 luglio sii è svolta a Reggio Calabria, presso La Terrazza della Cultura dell’ON. Fortunato Aloi la nona edizione della “La leggenda del mare”, un progetto artistico culturale che ha registrato  numerose tappe nei luoghi più belli della Calabria.

Un lavoro ideato dalla poetessa e scrittrice Bruna Filippone, dalla scrittrice Palma Comandè e dall’architetto  artista Adele Canale.

Un target che prevede di volta in volta esperti e studiosi tra storia, mito, leggenda ,nuove risorse e prospettive per il futuro del nostro mare.

Durante la serata magistralmente condotta dal padrone di casa ON. Fortunato Aloi, si sono susseguite le relazioni di Bruna Filippone , Palma Comandè e  Giuseppe Ventra.

Presenti anche   Nadia Montirosso e Grazia Bertucci.

Un evento che ha  suscitato tanto  interesse per lo spessore artistico e culturale.

Nell’accogliente salotto allestito con le opere pittoriche di Adele Canale e le sculture di  Carmelo  Zoccali, tante le importanti presenze  come Cavalieri e Dame degli ordini Cavallereschi, grazie al cav. Roberto Fabiano Gran Priore Regione Calabria Confederazione Internazionale Guardiani di Pace Malta Assisi Terra Santa Serra San Bruno; la Dama Teresa Rizzo, la Dama Adele Canale, la Dama Nadia Montirosso delegata di Catanzaro e Soverato e il Cav. Enzo da Soverato.

 

Condividi questo Articolo
Previous Article

Decima edizione del “Concorso Internazionale dei Madonnari – Città di Taurianova”: arte, speranza e comunità si incontrano in strada   Cinquanta artisti da tutto il mondo trasformano Taurianova in un percorso di bellezza effimera e condivisione culturale fino al 5 agosto 

Next Article

Nicotera: il 12 agosto ritorna l’annuale Maratona dell’Assunta, quest’anno alla XXX edizione

You may also like