Numeri straordinari anche quest’anno per la 30esima edizione della Maratona dell’Assunta intitolata a Mimmo Mercuri e promossa dal Centro sportivo Solano “Marchese Pierre De Coubertin”.
178 gli iscritti, 117 i bambini.
Per la categorie dai 15 anni ai 61 anni, i podisti si sono cimentati lungo i 6,5 km di un percorso partito da Viale Castello seguendo il tragitto Madonna della Scala e contrada Britto, inoltrandosi nelle campagne circostanti per poi svoltare e rientrare nel percorso cittadino attraversando le vie principali del paese, poi, tagliando il traguardo in Viale Castello.
Roberto Orfanò si è aggiudicato il primo posto assoluto (25:42:13), seconda posizione per Raffaele Granata (25:42:16), sul podio anche Cesare Corso (26:16:54). Per la categoria donne ha vinto la maratona Aurora De Marco (30:01:43), secondo posto per la francese Ines Dawez (32:06:09), terzo posto per Anna Morello (32:44:30).
Tantissime, quindi, le partecipazioni, atleti, ma anche numerosi turisti residenti nei villaggi turistici limitrofi.
L’ organizzazione curata da Martina Solano, figlia dello storico patron Mario, insieme alla sua famiglia ringrazia tutti i partecipanti gli sponsor e i volontari che hanno permesso la riuscita di questo evento. “Siamo giunti alla 30esima edizione – afferma Martina -. Ho sempre seguito mio papà in questa sua manifestazione, fin da piccola ero dietro al banchetto delle iscrizioni. Ricordo che il mio ruolo era quello di dare i gadget agli iscritti. Oggi mi ritrovo ad aver preso le redini di questo evento in un momento particolare e la grande riuscita è la conferma di quanto sempre asserito da mio papà, “Quando l’amore per lo sport è grande supera ogni difficoltà”. Lo sport è un grande fenomeno di aggregazione e solidarietà. Abbiamo cercato di organizzare al meglio un appuntamento fisso dello sport nicoterese e le numerose iscrizioni hanno confermato gli ottimi risultati”. Parte dell’incasso è stato devoluto all’Unicef.