Cena con intossicazione nel ristorante interno di un villaggio turistico di Nicotera Marina. Cena con intossicazione nel ristorante interno di un villaggio turistico di Nicotera Marina.

Cena con intossicazione nel ristorante interno di un villaggio turistico di Nicotera Marina.

Nessun commento Share:

Su 380 ospiti della struttura con una trentina di persone hanno accusato malori da intossicazione alimentare. Prontamente soccorsi dal 118 locale in pochi si sonno recati al pronto soccorso venendo dimessi in breve. Per fortuna nulla di grave sul paino della salute,  ma il caso desta allarme tra i turisti e non solo.

Dai primi controlli dei carabinieri, pare si tratti di qualche alimento che è stato servito a tavola e non di un problema di igiene e sicurezza alimentare all’intero delle cucine del rinomato villaggio.

Il locale continua a rimanere aperto e servirà i pasti normalmente ai villeggianti. Una vicenda spiacevole e allo steso tempo allarmante  perché queste cose non devono accadere in ogni caso. Attendiamo i riscontri e le analisi dall’Unità operativa Igiene degli alimenti e della nutrizione dell’Asp di Vibo Valentia per poter capire l’origine dell’intossicazione, se ricadente su uno o più alimenti dei quali sarà necessario risalire poi alla fornitura e conservazione, per evitare altri casi spiacevoli.

Molti dei turisti commensali si sono giustamente, riservati di sporgere denuncia sull’accaduto.

Insomma una estate molto controversa quella di Nicotera tra le proteste vibranti di turisti per il mare sporco e adesso pure a fine estate questo spiacevole episodio.

La ristorazione a Nicotera Marina è abbastanza diffusa sul lungomare e nelle vie del borgo marinaro, con locali che portano avanti una ottima cucina mediterranea con cura di sapori e saperi.

Tra i ristoranti alcuni sono selezionati dall’Accademia della Dieta Mediterranea, il cui presidente, esprime solidarietà ai turisti intossicati con l’augurio di una pronta guarigione, invitando a preferire i ristoranti che espongono il marchio della Dieta Mediterranea con la cura e richiesta da preferire verso i prodotti freschi e di stagione che offrono migliori garanzie nutrizionali rispetto ad altri cibi conservati. La questione dell’igiene e della scelta dei prodotti da acquistare è strategica e spesso il parametro qualità prezzo, ed è necessario tendere verso la qualità onde evitare di acquistare prodotti a basso prezzo che mettono a rischio la possibilità di vedersi servita una qualità scadente.

Condividi questo Articolo
Previous Article

Manifestazione a Nicotera per la riapertura del Museo Diocesano di Arte Sacra. Martedì 26 agosto.

Next Article

SAN FERDINANDO PRESENTA IL NUOVO CORSO SPORTIVO DELLA ASD SAN FERDINANDO 1822 E ABBRACCIA IL PROGETTO “FAIR PLAY”

You may also like

Cena con intossicazione nel ristorante interno di un villaggio turistico di Nicotera Marina.