COSTITUZIONE DELL’ UFFICIO BIM ( BUILDING INFORMATION MODELLING) PER LA GESTIONE DEGLI APPALTI PUBBLICI.

Nessun commento Share:

L’amministrazione comunale di Gioia Tauro, guidata dal sindaco avvocato Simona Scarcella, su proposta e impulso dell’assessore ai lavori pubblici ingegner Giuseppe Romeo, ha dato indirizzo al settore tecnico comunale per la costituzione dell’ufficio BIM, acronimo di Building information modeling.

Il nuovo codice degli appalti, stabilito nel decreto legislativo numero 36/ 2023, dopo le modifiche apportate dal correttivo appalti 2025 ( decreto legislativo 209 del 2024) ha previsto l’obbligo di istituire gli uffici BIM che dovranno entrare in vigore a pieno regime già nel corso dell’anno 2025.

Si tratta di un passo in avanti molto importante verso la piena transizione al digitale al quale le pubbliche amministrazioni sono chiamate ad adeguarsi, attraverso la predisposizione di una struttura completamente digitale che favorisca efficienza e semplificazione nelle procedure di gara, ma anche nella gestione operativa della progettazione e degli appalti.

In tal senso l’assessore ai lavori pubblici Giuseppe Romeo ” Siamo consapevoli che un ente delle dimensioni e dell’importanza del comune di Gioia Tauro deve necessariamente svolgere un ruolo di apripista nell’attività di gestione informativa digitale, finalizzata alla progettazione, alla effettiva e concreta realizzazione, alla gestione totale anche progettuale delle opere pubbliche. La transizione al digitale ci impone ormai di arrivare ad una gestione totalmente immateriale di tutte le fasi dei procedimenti progettuali, circostanza questa che impone un cambio culturale che riguarderà ovviamente tutti i tecnici ma anche soprattutto il personale delle pubbliche amministrazioni. Il comune di Gioia Tauro è dotato di un settore tecnico altamente qualificato al quale è assegnato personale amministrativo che sarà sicuramente in grado di gestire questa nuova è importante sfida. L’obbligatorietà del ricorso al sistema BIM per appalti di soglia superiore 2 milioni di euro non ci consente di dilungarci sui tempi di ottimizzazione di questa nuova fase della nostra vita amministrativa”.

Sulla stessa linea d’onda il sindaco di Gioia Tauro Simona Scarcella ” Inizieremo sin da subito a puntare sulla formazione del personale sia tecnico che amministrativo. È nostra intenzione aprire ad un confronto diretto e continuo con tutti gli ordini professionali di ingegneri, architetti, geometri, geologi e tutti gli altri tecnici che sono gli attori principali nella gestione della progettazione e della realizzazione degli appalti pubblici. Il nostro comune, che è la seconda città più importante in termini numerici della provincia di Reggio Calabria, non intende rimanere dietro a nessuno rispetto a questa sfida importante che la normativa vigente ci pone e che noi intendiamo accogliere. Siamo consapevoli che, come tutti i cambiamenti, all’inizio ci saranno delle difficoltà e dei rallentamenti, ma siamo anche fiduciosi nell’ottima capacità professionale dei nostri tecnici comunali ma anche di tutti gli operatori del settore urbanistico ed edilizio che operano a stretto contatto con il nostro ente. Prevederemo nel costituendo bilancio le somme necessarie anche all’acquisto dell’hardware e  dei software necessari per la piena operatività dell’ufficio. Mi sento di ringraziare il responsabile di settore ingegner Bruno Galle’, per la indefessa attività lavorativa svolta a favore dell’ente e per il supporto dato a tutti i dipendenti in fasi di transizione così delicate ma al contempo così importanti per la crescita di un settore cruciale per l’economia del nostro paese. Il comune di Gioia Tauro anche in questo caso dimostra di essere perfettamente allineato con le sfide della pubblica amministrazione e questo per noi è motivo di soddisfazione e di orgoglio”.

Con l’adozione di questo ulteriore atto di indirizzo e comune di Gioia Tauro compie un importante passo in avanti nell’attività di digitalizzazione dell’ente che l’amministrazione Scarcella sta portando avanti con convinzione, al fine di allineare l’ente comunale Gioiese, ai più importanti comuni italiani.

Condividi questo Articolo
Previous Article

SAN FERDINANDO PRESENTA IL NUOVO CORSO SPORTIVO DELLA ASD SAN FERDINANDO 1822 E ABBRACCIA IL PROGETTO “FAIR PLAY”

Next Article

Gioiosa Ionica 24 Agosto 2025 (Costruire Insieme)”Una gestione incoerente e irrispettosa: Bene Comune tradisce le tradizioni di Gioiosa Ionica”

You may also like