Quando Dio creò il mondo, alla fine della sua opera, pianse per la gioia e l’emozione.
Dalle preziose e lucenti lacrime di Dio nacquero la pittura, la scultura la musica, la danza e il canto.
Gli artisti sono “scintille di Dio”.
Le loro opere sono un grande dono, ”Creazione” nel senso più alto e intimo del termine.
Si può benissimo affermare che l’ opera di un artista è un inno al creato.
Ad Oppido Mamertina questa preziosa “scintilla di Dio”, è stata protagonista assoluta della Prima Estemporanea di pittura città di Oppido Mamertina “Impressioni mamertine”, che si è svolta domenica 24 agosto nell’incantevole piazza di fronte alla Cattedrale.
L’evento è stato fortemente voluto ed organizzato dalla Pro Loco di Oppido Mamertina presieduta da Ivana Mileto con il patrocinio del Comune di Oppido Mamertina guidato dal sindaco Giuseppe Morizzi.
Hanno partecipato 26 artisti: Riso Gregorio, D’Elia Domenica, Bellanova Matteo, Barreca Mariangela, Procopio Gregorio, Rombolà Pantaleone, Fortebraccio Ercole, Spadafora Antonello, Bevivino Maria Luisa, Foglietti Federico, Mangialardi Francesco, Meduri Mimmo, Calarco Francesco, Bruzzano Antonio, Arnese Rosy, Zaidi Nadia, Riso Nicola, Caruso Carmelita, Nicolò Maria, Leo Sergi, Gabriele Battista, Alessio Battista, Mauro Domenico, Longo Roberto, Surace Francesca e De Franco Giuseppe.
La giuria composta da: Cosimo Allera, Marcello Anastasi, Franco Greco , Giovanna Misale e Caterina Sorbara, ha decretato vincitore: Gregorio Procopio con l’opera “Ritagli di Oppido Mamertina” .
Secondo posto: “Appartenenze” di Nadia Zaidi.
Terzo posto: “Luci e suggestioni” di Giuseppe De Franco.
Quarto posto: “Momenti colorati in piazza Zuco” di Domenico Mauro.
Quinto posto: “Antiche memorie di Oppido” di Maria Luisa Bevivino.
Sesto posto: “Palazzo Lucisano” di Francesco Mangialardi.
Tantissima emozione hanno suscitato le opere realizzate dai bambini: Gabriele Battista con “La Cattedrale di Oppido sotto un cielo di draghi”; Alessio Battista con “la casa di Oppido sotto la pioggia”; Gaia Frisina e Rita Bonina con l’opera “Tigli” sotto la supervisione dell’artista Francesco Calarco.
Il sindaco di Oppido Mamertina Giuseppe Morizzi, ha sottolineato l’importanza dell’evento: l’arte rappresenta non solo la bellezza, ma è volano di sviluppo del territorio.
Grande soddisfazione è stata espressa dalla presidente Ivana Mileto, che ha rimarcato l’importanza dell’arte ed ha ringraziato gli artisti per la partecipazioni e tutti coloro che si sono adoperati per la riuscita dell’evento.
Caterina Sorbara