Primo suono della campanella nella Scuola Primaria di Amato di Taurianova

Nessun commento Share:

Il primo suono della campanella nella Scuola Primaria di Amato, quest’anno è stato caratterizzato da dolcissime emozioni.
Dopo l’esecuzione dell’Inno di Mameli e i saluti  la  prof.ssa Angela Crea responsabile del Plesso, nonché Assessore all’Istruzione e alla Gentilezza; la dirigente dott.ssa Maria Concetta Muscolino ha affermato:”

Questo è un momento bellissimo da vivere insieme, una grande emozioni per i bambini che iniziano la Scuola dell’Infanzia e la Scuola Primaria.

Da l’anno scorso il nostro è un grande istituto Comprensivo, dove le Frazioni di Amato e San Martino svolgono un ruolo importante e sono pienamente coinvolte in tutti i progetti.

La comunità di Amato è preziosa perché caratterizzata dal senso di accoglienza e appartenenza, e dove i genitori collaborano con i docenti.

Anche il mondo dell’associazionismo e la chiesa collaborano attivamente  con la scuola”.

Subito dopo il sindaco di Taurianova Roy Biasi ha affermato:” Ringrazio di cuore la  Dirigente Muscolino , che  tutti noi stimiamo ed amiamo.

Oggi per voi bambini inizia un nuovo percorso che vi permetterà di crescere .

La scuola è la vostra seconda famiglia, dove si  forma la vostra coscienza civile.

Voi rappresentate il futuro di questo territorio.

E’ fondamentale studiare ed essere istruiti.

La conoscenza e il sapere che voi imparerete nessuno ve lo potrà togliere”.

Il sindaco Biasi ha  poi ringraziato i genitori per la collaborazione e Don Antonio Spizzica per la disponibilità, ed ha annunciato  che il Comune ha  ottenuto un finanziamento per la costruzione di un asilo nido ad Amato.

A seguire la dott.ssa Angela Crea, dopo aver rimarcato l’importanza del momento,  ha ringraziato la ditta Ascone che ha regalato la ghiaia per il giardino della scuola.

Dopo la consegna della coccarda ai bambini di prima, da parte della dirigente; il parroco Don Antonio Spizzica ha impartito la benedizione per il nuovo anno scolastico.

Infine l’ artista Carmela Capria ha donato alla scuola una sua opera raffigurante lo stemma del Comune di Taurianova.

Presente la prof.ssa Maria Pia Sigilli, la DSGA dott.ssa Pamela Morabito, l’Assessore Maria Fedele e l’Assessore Massimo Grimaldi.

Un momento speciale, una vera e propria festa tra canti, poesie, bandierine, palloncini e un clima gioioso e sereno, che i bambini ricorderanno nel corso della loro vita.

Caterina Sorbara

Condividi questo Articolo
Previous Article

Don Mimmo Caruso, parroco della Basilica Madonna dei Poveri di Seminara interviene sul tragico suicidio del quattordicenne, rivolgendo un accorato appello ai giovani. Il parroco usa parole cariche di speranza

Next Article

Pedalare conoscere prevenire: tre giorni per unire salute, benessere e natura, pedalando nei parchi della Calabria. Dal 19 al 21 settembre si svolgerà la prima edizione della “Ciclovia della Salute”

You may also like