๐†๐ข๐จ๐ข๐š ๐“๐š๐ฎ๐ซ๐จ ๐œ๐จ๐ฆ๐ฉ๐ข๐ž ๐ฎ๐ง ๐š๐ฅ๐ญ๐ซ๐จ ๐ฉ๐š๐ฌ๐ฌ๐จ ๐ฏ๐ž๐ซ๐ฌ๐จ ๐ฅ๐š ๐œ๐š๐ง๐๐ข๐๐š๐ญ๐ฎ๐ซ๐š ๐š ๐‚๐š๐ฉ๐ข๐ญ๐š๐ฅ๐ž ๐ˆ๐ญ๐š๐ฅ๐ข๐š๐ง๐š ๐๐ž๐ฅ๐ฅ๐š ๐‚๐ฎ๐ฅ๐ญ๐ฎ๐ซ๐š ๐Ÿ๐ŸŽ๐Ÿ๐Ÿ–. ๐๐ซ๐ž๐ฌ๐ž๐ง๐ญ๐š๐ญ๐จ ๐ข๐ฅ ๐ฅ๐จ๐ ๐จ ๐ฎ๐Ÿ๐Ÿ๐ข๐œ๐ข๐š๐ฅ๐ž ๐ž ๐ข๐ง๐ฏ๐ข๐š๐ญ๐จ ๐ข๐ฅ ๐๐จ๐ฌ๐ฌ๐ข๐ž๐ซ ๐๐ข ๐œ๐š๐ง๐๐ข๐๐š๐ญ๐ฎ๐ซ๐š

Nessun commento Share:

 

Con grande soddisfazione, il Sindaco annuncia il completamento del secondo step previsto per la candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028. รˆ stato infatti ufficialmente trasmesso il dossier progettuale, un documento articolato e ricco di contenuti che racconta lโ€™identitร  culturale, storica e sociale della cittร , e che concorre con autorevolezza tra le cittร  italiane aspiranti al prestigioso riconoscimento.

Tra gli elementi qualificanti del dossier, spicca la ๐ฉ๐ซ๐ž๐ฌ๐ž๐ง๐ญ๐š๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž ๐๐ž๐ฅ ๐ฅ๐จ๐ ๐จ ๐ฎ๐Ÿ๐Ÿ๐ข๐œ๐ข๐š๐ฅ๐ž ๐๐ž๐ฅ๐ฅ๐š ๐œ๐š๐ง๐๐ข๐๐š๐ญ๐ฎ๐ซ๐š: un segno grafico carico di significato simbolico ed estetico, che rappresenta un importante momento identitario per la cittร . Le sfumature di blu richiamano la vocazione marinara millenaria di Gioia Tauro, mentre le sette linee curve, che si intrecciano in una forma che evoca lโ€™infinito, simboleggiano i sette affluenti del fiume Petrace, cuore narrativo e simbolico del progetto, intitolato “๐Œ๐ž๐ญ๐š๐ฎ๐ซ๐จ๐ฌ: ๐ฉ๐จ๐ซ๐ญ๐จ ๐๐ž๐ฅ ๐ฆ๐ข๐ญ๐จ”.

Allโ€™interno del logo รจ ben visibile una โ€œGโ€ stilizzata, a sottolineare la centralitร  della cittร  nel progetto culturale e nel territorio, accompagnata dal payoff della candidatura: โ€œ๐‹๐š ๐œ๐ฎ๐ฅ๐ญ๐ฎ๐ซ๐š ๐žฬ€ ๐†๐ข๐จ๐ข๐šโ€. Un binomio che non รจ frutto del caso, ma una dichiarazione dโ€™intenti: la cultura come forza generatrice di gioia, e Gioia Tauro come luogo privilegiato per coltivarla e diffonderla.

Il Sindaco Simona Scarcella ha dichiarato:โ€œPresentare alla cittร  il logo ufficiale della candidatura รจ motivo di grande orgoglio: in questo simbolo cโ€™รจ il nostro mare, la nostra storia, la nostra identitร . รˆ un segno che ci unisce e che parla del futuro che vogliamo costruire insieme.โ€

Lโ€™Assessore alla Cultura Domenica Speranza ha aggiunto:โ€œIl dossier che abbiamo presentato รจ il frutto di un lavoro corale, serio e appassionato. รˆ un documento che puรฒ competere ad alti livelli e che rappresenta con coerenza la visione culturale che abbiamo per Gioia Tauro. La presentazione del logo, inoltre, mantiene fede a un impegno preso in campagna elettorale: dare alla nostra cittร  unโ€™identitร  visiva, un linguaggio grafico riconoscibile e condiviso. La candidatura al 2028 non รจ un punto dโ€™arrivo, ma un punto di partenza: un percorso che continuerร  anche oltre quella data.โ€

Il Comune di Gioia Tauro prosegue cosรฌ il cammino verso il 2028 con rinnovato entusiasmo, consapevole che la cultura puรฒ e deve essere il motore di una nuova stagione di crescita, partecipazione e bellezza per lโ€™intera comunitร .

Condividi questo Articolo
Previous Article

Gioia Tauro, conviviale dellโ€™amicizia e presentazione dei nuovi accademici

Next Article

Al via a Cinquefrondi il Laboratorio di Disegno e Storia del Fumetto per bambini e ragazzi

You may also like