Il Consiglio di Istituto della Scuola “Pentimalli  Paolo VI Campanella” di Gioia Tauro, formalmente riunitosi nella seduta del 2 ottobre 2025, esprime all’unanimità la più solidale vicinanza e il più convinto sostegno al Dirigente scolastico – Prof. Domenico Pirrotta

Nessun commento Share:

 

Il Consiglio di Istituto della Scuola “Pentimalli  Paolo VI Campanella” di Gioia Tauro, formalmente riunitosi nella seduta del 2 ottobre 2025, esprime all’unanimità la più solidale vicinanza e il più convinto sostegno al Dirigente scolastico – Prof. Domenico Pirrotta – per il verificatosi tentativo di condizionamento mafioso, coraggiosamente respinto e volto a sollecitare la decisione relativa al trasferimento di una classe. Il Consiglio condanna senza esitazione ogni tentativo di indebita ingerenza e dichiara che quanto accaduto non possa essere interpretato quale semplice attacco personale alla figura dirigenziale, ma rappresenti un’offesa diretta all’Istituzione scolastica nel suo complesso e ai principi democratici che ne fondano l’azione. Nell’esercizio delle proprie precipue funzioni di rappresentanza, l’organo collegiale riafferma pertanto la piena adesione alla rigorosa linea di coerenza morale e istituzionale assunta dallo stesso Dirigente, nonché la volontà condivisa di difendere la Scuola quale luogo di partecipazione democratica e avamposto civile e culturale contro ogni forma di arbitrio o sopraffazione. Il Consiglio di Istituto, consapevole delle attribuzioni di responsabilità e di indirizzo che gli compete, rinnova al contempo il proprio impegno a garantire con inflessibile fermezza l’autonomia e l’autorevolezza dell’Istituzione scolastica “Pentimalli Paolo VI Campanella”, contribuendo in questo modo a favorire il rafforzamento dell’unità tra tutte le sue componenti e a sostenere iniziative volte a promuovere la formazione di coscienze critiche e aperte alla promozione del bene comune. Con il presente documento s’intende, altresì, lanciare un messaggio chiaro e inequivocabile alla comunità di Gioia Tauro e a tutte le Istituzioni: la Scuola non arretrerà di fronte a ogni sorta di interferenza e continuerà a essere un saldo presidio di legalità e di libertà. Il Consiglio conferma, in ultima analisi, che ogni iniziativa dell’Istituzione scolastica continuerà a essere guidata dai principi di trasparenza, responsabilità e cittadinanza attiva, a tutela della sua autonomia e del futuro dei ragazzi, affinché vivere nella giustizia non sia solo un valore enunciato, ma uno stile di vita concreto, condiviso e fermamente difeso.

IL Consiglio d’Istituto

Istituto “Pentimalli – Paolo VI – Campanella”

Gioia Tauro (RC)

 

 

 

 

 

 

Condividi questo Articolo
Previous Article

Il Collegio dei Docenti dell’Istituto “Pentimalli Paolo VI Campanella” di Gioia Tauro, preso atto in data 29 settembre 2025 della formale convocazione e comunicazione del Dirigente scolastico, prof. Domenico Pirrotta, intende esprimere – in forma unanime e pienamente convinta – la più alta solidarietà e la piena vicinanza alla sua persona, riconoscendone il coraggio e l’integrità istituzionali con cui ha saputo respingere un vile tentativo di condizionamento mafioso

Next Article

A Limbadi una “Partita in rosa” per sensibilizzare la prevenzione del tumore al seno

You may also like