Cinquefrondi:Incontro con Anna Lomax

Nessun commento Share:

L’Amministrazione Comunale di Cinquefrondi è lieta di annunciare un importante appuntamento culturale che vedrà la partecipazione di Anna Lomax, protagonista di un percorso di ricerca e di valorizzazione del patrimonio culturale e delle memorie collettive.

L’incontro si terrà martedì 14 ottobre alle ore 18:30 presso la Mediateca Comunale di Cinquefrondi e rappresenterà un’occasione preziosa per dialogare sul tema della memoria collettiva e del patrimonio culturale immateriale, che continua a costituire un elemento fondamentale dell’identità delle comunità locali.

Più che una conferenza, l’iniziativa sarà un dialogo aperto, un confronto a più voci, volto a condividere esperienze, riflessioni e prospettive sulla trasmissione e la valorizzazione dei saperi e delle memorie del territorio.

Sarà, inoltre, l’occasione per annunciare l’imminente pubblicazione di un nuovo volume che raccoglie e restituisce alla collettività un prezioso patrimonio di conoscenze e testimonianze, contribuendo a mantenerne viva la memoria e a valorizzarne il significato culturale e umano.

L’Amministrazione Comunale informa, inoltre, che mercoledì 15 ottobre alle ore 18:30, sempre presso la Mediateca Comunale di Cinquefrondi (RC), si terrà la presentazione del libro “C’era una volta la ’ndrangheta. Ricordi e desideri di un uomo che l’ha conosciuta” di Tiberio Bentivoglio, testimone di legalità e di impegno civile.

All’incontro interverrà il Sindaco Michele Conia, e la moderazione sarà affidata a Roberta Gallo.

Due appuntamenti che confermano l’impegno dell’Amministrazione Comunale di Cinquefrondi nella promozione della cultura, del dialogo e della memoria condivisa come strumenti di crescita e di partecipazione civica.

L’Amministrazione Comunale Cinquefrondi

Condividi questo Articolo
Previous Article

A San Costantino Calabro i campionati regionali di corsa su strada per società, memorial “Lisa Grasso”

Next Article

Un’altra perla si aggiunge nelle attività settimanali dell’associazione Culturale Incontriamoci sempre ODV

You may also like