Siderno: Grande partecipazione alla prima riunione dell’ XI Circoscrizione. INCONTRO DECISAMENTE INTERESSANTE CHE PREMIA L’ATTIVITA’ OPERATIVA DEL PRESIDENTE VINCENZO MOLLICA E DEL SUO STAFF

Nessun commento Share:

SIDERNO – I Lions della provincia reggina si sono riuniti presso l’ Hotel Parco dei Principi di Roccella per mettere a fuoco la strategia operativa dei Club per questo nuovo anno sociale. L’incontro, al quale ha attivamente partecipato anche il Governatore del Distretto 108 ya , Pino Naim, è stato convocato dal presidente della XI Circoscrizione Vincenzo Mollica che, con il suo cerimoniere Sebino Bellini e la segretaria Aurora Placanica, hanno curato la fase organizzativa dell’incontro arricchito da un corposo dibattito al quale hanno partecipato i rappresentanti dei 16 club della fascia ionica, di quella tirrenica e della zona di Reggio che fanno parte dell’ XI Circoscrizione. Significativi anche gli interventi di Rodolfo Trotta e Giuseppe Strangio, rispettivamente responsabile distrettuale Glt e responsabile distrettuale Get, nonché di Alba Capobianco , responsabile distrettuale Lcif, e fortemente apprezzato quello di Franco Scarpino, presidente del Consiglio di amministrazione della Fondazione distrettuale, che si è soffermato anche sulle possibilità operative del terzo settore e sull’importanza delle ipotesi progettuali legate ai territori di competenza e alla possibile collaborazione con gli organismi istituzionali e con le altre associazioni che operano a favore delle comunità. Il filo conduttore dell’incontro si è sviluppato sulla Leadership lionistica e su Etica, Responsabilità e capacità di “offrire” Service di particolare importanza per i territori di competenza dei vari club. Per i saluti istituzionali sono intervenuti, oltre al presidente Vincenzo Mollica, il presidente di zona, Cosimo Caccamo e la presidente del Lions Club di Siderno, Cinzia Lascala. Molto atteso era l’intervento del Governatore Pino Naim, che, peraltro, ha dato precise indicazioni sulla attuazione di programmi che i vari club dovranno attuare, tenendo conto soprattutto delle necessità dei territori di competenza, in linea con il nuovo corso del lionismo, e della opportunità di collaborazione paritaria con le Istituzioni locali. Naim ha ribadito che sarà “ Il Governatore di tutti” ed ha riproposto l’importanza del motto che contraddistingue la sua annata sociale “ Uniti verso il futuro – Meritocrazia, Etica e Libertà”. L’incontro ha registrato un ampio dibattito al quale hanno partecipato tra gli altri i presidenti di zona Cosimo Caccamo ( Roccella), Vittoria Vardè (Nicotera) e Caterina Marino ( Reggio Calabria) e molti dei rappresentanti dei club della circoscrizione ; tra gli altri, Giulio Varone ( Gioia Tauro) Armando Alessi ( Taurianova), Cesare Laruffa ( Polistena), Antonio Papalia ( Palmi), Santo Bagalà ( Gioia Tauro) , Ettore Lacopo ( Locri), Mimmo Praticò ( Villa S. G.), Daniele Politi ( Reggio C. Rhegion), Giuliana Barberi ( Reggio Host) ,Giovanni Barone ( Palmi), Nando Iacopino ( Gioia Tauro), Massimo Serranò ( Melito), Maria Bitonte ( Catanzaro) , Giuseppe Barbaro (R.C,), Giovanna Orizzonte ( Rc), Giuseppe Ventra ( Locri), Nino Fonti ( Siderno), Nicola La Barbera ( Roccella),Francesco Crapanzano ( Villa San Giovanni)- I lavori sono stati conclusi da Vincenzo Mollica che ha espresso la sua soddisfazione per la grande partecipazione e per le indicazioni emerse da questo primo appuntamento della Circoscrizione Lions. Un incontro che ha chiaramente evidenziato la necessità che i Lions si adoperino al massimo per intercettare i bisogni e le necessità della gente e diano il loro contribuire per cercare di dare spinta alla soluzione delle problematiche dei territori.

Aristide Bava

Condividi questo Articolo
Previous Article

PORTO DI CROTONE, IL COMMISSARIO PIACENZA FIRMA L’AMPLIAMENTO DELLA CONCESSIONE A METALCARPENTERIA SRL   OLTRE 130 I NUOVI POSTI DI LAVORO  

Next Article

“I suoi pensieri, la sua arte”: il cuore di Don Dino Piraino raccontato in un libro

You may also like