Lectio magistralis del Prof. Vito Mancuso organizzato dal Dipartimento Architettura e Design dell’Università Mediterranea in collaborazione con la Commissione cultura, l’Ordine degli Architetti, il Dottorato di ricerca e la Fondazione Rhegium Julii alla presenza del Rettore prof. Giuseppe Zimbalatti, del Direttore di Dipartimento Prof. Consuelo Nava, del Delegato alla cultura Prof. Ottavio Amaro, il Presidente di Giuria Dott. Roberto Napoletano, e del Dott. Giuseppe Bova per il Rhegium Julii, con i Docenti e gli studenti dell’Università Mediterranea sul tema: L’etica dei giorni difficili, e i gruppi giovanili del Rhegium Julii. Sarà letto il messaggio del Professore agli studenti.
E’ prevista la consegna di simbolico riconoscimento da parte dell’Università ospitante.
GIOVEDI’ 06.11.2025 –Terrazza GH Excelsior – ore 17.30
DIETRO LE QUINTE
Interviste ai vincitori a cura dei giornalisti Roberto Napoletano, Annarosa Macrì, Giuseppe Smorto, Giuseppe Caridi, Ilda Tripodi.
Il Presidente del Rhegium presenterà il nuovo presidente della Giuria Roberto Napoletano.
A seguire le seguenti interviste:
Sezione narrativa: Annarosa Macrì intervista la vincitrice Milena Palminteri;
Sezione poesia: Ilda Tripodi intervista il vincitore Giancarlo Pontiggia;
Sezione Studi meridionalistici: Giuseppe Caridi intervista il vincitore Fabrizio Mollo;
Premio internazionale: Roberto Napoletano intervista il prof. Vito Mancuso.
Alla serata parteciperanno, inoltre, i componenti della Giuria Benedetta Borrata, Giuseppe Caridi, Nadia Crucitti, Mimmo Gangemi, le testate giornalistiche nazionali e la RAI. Conduttrice la giornalista Ilda Tripodi,
VENERDI’ 07.11.2024 – ore 10.30
Incontro dei vincitori e dei componenti della Giuria con gli studenti dei Licei e degli Istituti d’istruzione Superiore della Città Metropolitana di Reggio Calabria.
07.11.2025 – Teatro “Francesco Cilea” – ore 21.00
Cerimonia di consegna del Premio internazionale “Città dello Stretto” al Prof. Vito Mancuso e dei premi nazionali Rhegium Julii 2025 a Milena Palminteri per la narrativa, Milena Gabanelli e Simona Ravizza per la saggistica, Giancarlo Pontiggia per la poesia e Fabrizio Mollo per gli studi meridionalistici.
Conduce la serata la giornalista Ilda Tripodi.
Concerto di di Sax in love con Benedetta Marciano, Gino Mattiani, Mimì De Leo, Fabio Moragas
Il corto di apertura della serata sarà realizzato da Orsola Toscano e Ilda Tripodi.
Saranno presenti le testate giornalistiche e la RAI.




