Si è svolta qualche giorno fa presso il Grand Hotel Stella Maris di Palmi, la cerimonia del passaggio di consegne della FIDAPA BPW ITALY – Sezione Piana di Palmi, che ha segnato l’inizio ufficiale del nuovo biennio 2025/2027.
La cerimonia, condotta con eleganza da Katia Trentinella, si è svolta in un clima denso di emozione, partecipazione e condivisione.
Dopo i saluti di Denise Iacovo, Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Palmi, che ha sottolineato l’importanza del momento; la Presidente uscente Sissy Barone, ha affermato:
”Sono stati due anni intensi e meravigliosi. Abbiamo collaborato con associazioni, enti locali e clubs service..
Il nostro obiettivo era fare della Sezione un luogo in cui ogni socia potesse essere protagonista, e credo ci siamo riuscite.
Tantissimi gli eventi organizzati, tutti all’insegna della cultura e della crescita umana e sociale.
La mia presidenza è stata caratterizzata dall’orgoglio, dalla gratitudine e dall’amore e sono certa che il club continuerà a crescere”.
Continuando Sissy Barone, ha ricordato con immenso affetto la socia Tota Caruso Benedetto, recentemente scomparsa, ha ringraziato il suo direttivo per l’impegno profuso e Franca Dora Mannarino e Cettina Corallo, per la vicinanza e la fiducia.
Nel suo discorso di insediamento, la neopresidente Francesca Frachea, ha espresso gratitudine e determinazione, mettendo in luce la mission della Fidapa, impegnata nella promozione delle donne in ambito artistico, professionale e imprenditoriale e sottolineando come il suo impegno sarà sempre orientato alla valorizzazione del territorio e alla costruzione di reti inclusive.
La Frachea ha affermato: “Sono onorata di essere stata eletta per ricoprire questa carica.
Il compito che oggi mi viene affidato è una vera e propria sfida, un punto di partenza importantissimo. Potrò contare sulla collaborazione e sulla professionalità di tutte le socie.
Intendo promuovere percorsi di coesione sociale, dando ascolto ai bisogni del territorio e sviluppando risposte efficaci alle esigenze della nostra comunità.
Essere Fidapine vuol dire scegliere di costruire ponti e la sorellanza ci rende uniche e sempre unite”.
La Frachea ha rivolto un pensiero alle donne che in questo momento vivono la guerra e alle donne vittime di violenza.
Non senza emozione, ha poi ricordato Tota Caruso Benedetto, una donna di cultura, intelligenza vivace e infinita gentilezza, che considerava la Fidapa la sua seconda famiglia.
Socia onoraria della sezione, fu proprio lei a farle da madrina(insieme a Nuccia Gentile)nel momento dell’ingresso in sezione nel biennio 2021-2023 sotto la presidenza di Anna Pizzimenti.
Infine la neo presidente, ha presentato il suo direttivo composto da donne di valore, professionalità e cuore: Maria Laganà Costantino, Vice Presidente; Sissy Barone, Past President; Katia Trentinella, Revisore dei Conti; Stefania Ascioti ,Segretaria e Silvana Misale, Consigliera e Segretaria esecutiva.
Dopo il tradizionale passaggio della collana; Laura Gualtieri Vice Presidente Distrettuale si è congratulata con la presidente uscente per l’attività svolta in questi anni ed ha augurato buon lavoro alla neo presidente.
L’evento si è concluso con un momento conviviale e festoso.
Presenti i Club Service:
Rotary Club – Avv. Perelli, Vice Presidente
Lions Club -Avvocato Antonio Papalia Presidente
Inner Wheel – Prof.ssa Francesca Masseo, Presidente
Soroptimist – Dott.ssa Sofia Ciappina, Presidente incoming
Kiwanis – Avv. Domiziana Pezzani, Presidente, e Avv. Valeria Capua, Past President
Convegni di cultura Maria Cristina di Savoia – Prof.ssa Assunta Carrà
La sinergia tra istituzioni e associazioni conferma la forza della rete femminile e il valore della collaborazione al servizio della comunità.
Caterina Sorbara




