Trauma Oggi. XVI edizione del convegno nell'aula Brasca del Policlinico Gemelli Trauma Oggi. XVI edizione del convegno nell'aula Brasca del Policlinico Gemelli

Trauma Oggi. XVI edizione del convegno nell’aula Brasca del Policlinico Gemelli

Nessun commento Share:

La Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli – IRCCS dell’Università Cattolica del Sacro Cuore ospiterà il prossimo 20 novembre la XVI Edizione del Congresso “Trauma Oggi”, organizzato dalla UOC di Chirurgia d’Urgenza e del Trauma, diretta dal prof. Sergio Alfieri e Presidente del Convegno il prof. Gabriele Sganga.(foto di copertina)

Il congresso, che riunirà un nutrito gruppo di specialisti nazionali ed internazionali, si propone di esplorare tematiche di rilevanza crescente per la comunità chirurgica dell’emergenza/urgenza, promuovendo lo scambio delle più nuove conoscenze e e consentendo un vero aggiornamento professionale.Organizzato dall’Unità Operativa di Chirurgia d’Urgenza e Traumatologia, questo evento internazionale riunisce un panel multidisciplinare di professionisti sanitari provenienti da tutto il mondo, tra cui chirurghi generali e traumatologici, radiologi interventisti, anestesisti e intensivisti, medici d’urgenza, specialisti in malattie infettive e personale sanitario alleato dei sistemi pre-ospedaliero e intra-ospedaliero.

L’edizione di quest’anno si concentra sulla chirurgia traumatologica globale, con particolare attenzione alla pratica chirurgica in zone di conflitto, ambienti a risorse limitate e centri traumatologici ad alto volume, evidenziando come i principi chirurgici debbano essere adattati ai diversi ecosistemi sanitari. I partecipanti esploreranno le sfide tecniche ed etiche della gestione del trauma in contesti complessi e con risorse variabili.

Il congresso si aprirà con una lezione magistrale sulla chirurgia globale, tenuta da un esperto di fama internazionale, che darà il via a una giornata di scambio scientifico e di riflessione critica sulle disparità nell’assistenza ai traumi in tutto il mondo.

In sintesi, il convegno “Trauma Oggi” rappresenta un’importante piattaforma di formazione continua e sviluppo professionale per gli operatori sanitari coinvolti nella gestione di traumi, emergenze chirurgiche e complicanze correlate, incluso il difficile campo delle infezioni e della sepsi. Sessioni dedicate all’analisi critica della letteratura, alla condivisione di esperienze cliniche e a discussioni interattive con esperti mirano a migliorare i risultati per i pazienti attraverso l’adozione delle più recenti conoscenze e tecnologie in chirurgia d’urgenza e traumatologica.

  • Chirurgia traumatologica globale: esperienze e strategie da centri ad alto volume in contesti con risorse variabili
  • Chirurgia in zone di conflitto: sfide e soluzioni operative in ambienti di guerra
  • Infezioni e sepsi in traumatologia e chirurgia d’urgenza
  • Chirurgia in contesti a risorse limitate: adattamento delle pratiche chirurgiche in ambienti con risorse limitate
  • Addome aperto nei pazienti settici: gestione e tecniche avanzate
  • Sessione interattiva di casi clinici: discussione di casi complessi con esperti internazionali
  • Lezione principale sulla chirurgia globale: prospettive e sviluppi futuri
  • Lezione principale sulla chirurgia nelle zone di conflitto: esperienze e lezioni apprese

Condividi questo Articolo
  Next Article

Adele Cinquegrana, giovane ricercatrice calabrese, accolta in USA da scienziati della Temple University

You may also like

Lascia un commento

Trauma Oggi. XVI edizione del convegno nell'aula Brasca del Policlinico Gemelli