Nel suo interessante romanzo, ambientato nel 1868 a Monza nella Villa Reale, Alessandra Selmi racconta la storia di due donne: Margherita di Savoia, futura regina d’Italia, e Nina, una giovane cameriera.
La storia si apre nel giugno del 1868, quando Margherita, figlia di Elisabetta di Sassonia, dopo aver sposato l’erede al trono Umberto, arriva a Monza e Nina, viene assegnata alla cura della sua camera.
Nonostante le differenze sociali, le loro vite si intrecciano nel labirinto degli intrighi e dei segreti della corte.
Margherita desidera fortemente conquistare il cuore di suo marito, l’amore del popolo e l’ammirazione della nobiltà.
Nina, impara a leggere e scrivere grazie all’aiuto del maggiordomo Nestore, scoprendo un mondo di opportunità e prendendo decisioni che cambieranno il suo destino.
La prima regina è una storia di donne rivelate nella loro tensione tra dovere e libertà
Nina si scopre padrona del proprio destino, capace di costruire per sé un futuro emancipato e Margherita che, con la capacità innata di farsi benvolere dal popolo, diventa un’icona, oltre che la regina degli italiani, fino all’ultimo elegante e dignitosa abitante della propria prigione dorata.
Sullo sfondo del romanzo c’è l’Italia raccontata attraverso tutte le sue contraddizioni di paese ancora sfasciato, dove gli italiani sono poveri, analfabeti, e arrabbiati.
I moti di rivolta sono solo la punta dell’infelicità di un paese diviso e pronto a cambiare, di uomini e donne umiliati dal presente che non sentono nessuna unità e si ribellano con violenza all’ingiustizia, e ai suoi simboli.
Il libro porta il lettore, in tutte le tappe della corte, da Monza a Roma, a Napoli.
Arriva fino in cima al Monte Rosa, in quel rifugio a oltre 4000 metri dove Margherita, si spinge, coraggiosa e piena di curiosità, a gettare uno sguardo sull’Italia che sente sua, e ad incontrare anche la più pura e malinconica immagine di se stessa.
Lo stile di scrittura è raffinato e capace di trasportare il lettore nel mondo del romanzo, fino ad abitare le stanze della corte e sentire sulla propria pelle i sentimenti delle due donne, così diverse ma così terribilmente uguali.
Un libro meraviglioso che consiglio fortemente a chi ama la Storia ed in particolare la Storia d’Italia e le storie di donne che non si arrendono mai.
Alessandra Selmi è nata e cresciuta a Monza. Dopo gli studi umanistici, ha fondato l’agenzia letteraria Lorem Ipsum, occupandosi di scouting e editing. Con la Casa Editrice Nord ha pubblicato i romanzi Le origini del potere e Al di qua del fiume, diventato subito un bestseller e tradotto in tutta Europa
Caterina Sorbara
- Tags: Alessandra Selmi, caterina sorbara, Corte, Italia, Margherita., Monte Rosa, Monza, Napoli, popolo, regina, Roma, storia