Dopo un lungo percorso professionale e associativo Rosario Antipasqua si candida a Consigliere regionale della Calabria nelle liste del Movimento 5 Stelle.
Rosario Antipasqua mette a disposizione oltre trent’anni di esperienza maturata in ambito sindacale, associativo e istituzionale, sempre al servizio delle imprese e delle comunità locali.
Nel corso della sua attività ha rappresentato e tutelato categorie fondamentali per l’economia calabrese, tra cui:
- commercio su aree pubbliche, ambulanti e fiere;
- gestori carburanti, settore energia, artigianato e meccatronica;
- ottici, panificatori, botteghe storiche;
- centri commerciali naturali e di via.
In questi ruoli ha promosso proposte di legge regionale, azioni di tutela, iniziative di sviluppo e percorsi di aggiornamento professionale, con l’obiettivo di rafforzare il tessuto produttivo e accrescere la competitività delle PMI.
Antipasqua crede in una Calabria che investe in innovazione e digitalizzazione come leve di crescita: una Regione capace di trattenere i giovani, contrastare lo spopolamento, cogliere le opportunità dello smart working e valorizzare i borghi, offrendo nuove prospettive di vita e lavoro ai calabresi.
Nel suo percorso ha ricoperto, tra gli altri, i seguenti incarichi:
- Vice Direttore regionale Confesercenti;
- Direttore regionale Patronato ITACO;
- Presidente regionale ASNALI Calabria;
- Segretario nazionale resp. organizzazione della Federazione Italiana Gelatieri (FIG);
- Collaboratore presso il Consiglio regionale della Calabria;
- Promotore e componente del direttivo di ACT ASSOCIAZIONE COMMERCIANTI ANTIRAKET
- Promotore di SOS IMPRESA – DI REGGIO CALABRIA IN CONFESERCENTI
E’ inoltre fondatore dell’Associazione PMI Unite (aderente a CLAAI Calabria) e promotore ACTQ – Associazione Centri Revisioni di Qualità, nata per garantire rappresentanza e servizi qualificati al sistema produttivo della categoria dei MECCATRONICI a livello regionale.
Antipasqua ha dichiarato: ”Avanzo questa candidatura con spirito di servizio, mettendo in campo competenze, capacità di ascolto e una visione concreta, per costruire insieme una Calabria più equa, moderna, digitale e vicina ai cittadini”.