Sarà un fine settimana di prestigio all’insegna della cultura e dell’integrità per il Club Rotary di Palmi organizzatore della XLIV edizione del Premio Internazionale Colonie Magna Grecia “Arialdo Tarsitano”, prestigiosa kermesse promossa dal Rotary International che vedrà coinvolti oltre ai club Rotary della Calabria anche quelli di Puglia-Basilicata, Campania e Sicilia.
Il Premio nato da un’idea di Rotariani calabresi, alla quale diede, verso la metà degli anni 70, concreta attuazione Arialdo Tarsitano, del Club di Corigliano Rossano, che viene perciò onorato come fondatore. L’obiettivo è quello valorizzare le risorse umane ed ambientali dei territori di Puglia, Basilicata, Campania Calabria e Sicilia, che furono interessati da insediamenti di colonie greche, per concorrere alla promozione di un autonomo processo evolutivo.
Un Premio Internazionale, dove il Rotary Club di Palmi ha un ruolo di primo piano nell’organizzazione dell’evento, che si focalizza sulla storia e le eredità culturali dei Greci nell’Italia meridionale, con un focus particolare sulla Magna Grecia, si terrà Venerdì 26, Sabato 27 e Domenica 28 Settembre prossimi presso l’Hotel Stella Maris di Palmi, sede del locale club.
Il premio Internazionale Magna Grecia rappresenta solo l’epilogo di una serie di eventi prodromici messi in atto dal Club Rotary di Palmi come convegni ed incontri ad hoc realizzati nel corso dell’anno, si ricorda a tal proposito il convegno sul Monachesimo Basiliano, per approfondire i temi legati alla cultura e alla storia locale o con le lingue minoritarie calabresi che rappresentano un legame indissolubile con la memoria di un’antica civiltà salvaguardandone la biodiversità culturale della Calabria e trasmetterla alle generazioni future,
Il ricco ed articolato programma – di cui si allega brochure – in cui sono previste visite ai siti archeologici, musei, pinacoteche del territorio vivrà il momento più intenso nella giornata di sabato 27 Settembre dove nel corso della sessione Accademica parteciperanno diverse illustre personalità e tra queste Felice Iannazzo, Coordinatore Regionale Calabria Premio Internazionale Colonie Magna Grecia, Maria Rita Acciardi Presidente Premio Internazionale Colonie Magna Grecia, Avv. Giuseppe Ranuccio sindaco di Palmi, S.E. Mons. Giuseppe Alberti Vescovo Diocesi Oppido-Palmi, Marco Innocente Furina Giornalista RAI, Prof. Francesco Cuteri, Prof.ssa Cristina Torre, Mario Mello coordinatore comitato scientifico del Premio, Prof. Ermanno Arslan, Dott. Vincenzo Tedesco cui si aggregheranno i soci dei quattro distretti partecipanti.
Al termine della conferenza, dopo la lectio magistralis verrà consegnato al Prof. Ermanno Arslan, esemplare del simbolo del Premio, l’altorilievo in argento del maestro orafo Gerardo Sacco.
Ai fini della buona riuscita di un evento così tanto atteso è stato costituito un Comitato Organizzativo composto da Diego Ricciardi (Presidente), dai due componenti di diritto Ferdinando Perelli Delegato Club di Palmi al Premio Internazionale Colonie Magna Grecia e Leda Badolati Presidente Club Rotary Palmi e gli altri componenti Giovanni Cavaliere, Miryam Costa, Maria Concetta D’Agostino, Antonio Gargano, Leonardo Iamundo, Carlo Oliva, Katia Trentinella e Giuseppe Zampogna.
- Tags: Leda Badolati, Magna Grecia, palmi, rotary club