Nella giornata di oggi, presso gli uffici dell’assessorato regionale allo sport, il sindaco di Gioia Tauro avvocato Simona Scarcella e Barbara Sidoti, referente regionale della federazione bocce e tecnico paraolimpico, hanno incontrato il neo assessore Eulalia Micheli.
Sul tavolo della discussione l’ imminente realizzazione dell’evento nazionale che vedrà Gioia Tauro e la Calabria, per la prima volta, ospitare una competizione agonistica di bocce paraolimpiche.
Barbara Sidoti, organizzatrice dell’evento, con molte emozioni ha esposto le modalità organizzative di una manifestazione fino adesso inedita per la nostra regione ” nel mio percorso di tecnico paraolimpico di bocce ho sempre sognato di diffondere nella nostra regione una disciplina fino ad oggi sconosciuta ma di grande importanza. Si tratta infatti di uno sport che può essere praticato a livello agonistico fino al raggiungimento delle Olimpiadi, anche da ragazzi con disabilità motorie gravissime. Per la prima volta la Calabria sarà il teatro di una competizione nazionale alla quale parteciperanno ragazzi provenienti da diverse regioni. Nell’organizzare questo evento ho rimarcato la ” calabresita’” in tutte le sue forme. Dalle degustazioni dei nostri piatti tipici fino alla scelta dei trofei per i partecipanti. Tutto parlerà di una regione che si apre all’accoglienza e che trova nello sport, e anche nello sport paraolimpico, una fortissima espressione della propria identità culturale. Grazie alla collaborazione dell’intera città di Gioia Tauro e dell’amministrazione comunale siamo riusciti in questa nostra prima grande occasione, e lavoreremo perché diventi un appuntamento fisso per la nostra città e per la nostra regione”.
Grande entusiasmo da parte del sindaco Simona Scarcella ” Gioia Tauro con molte orgoglio si appresta ad ospitare una gara nazionale di tipo agonistico che ci fa comprendere come, ragazzi che soffrono situazioni di limitazione fisica legata a delle disabilità, possano acquisire e mettere in campo delle importanti competenze sportive. È bello riconoscere a tanti giovani la possibilità di mettersi in gioco e di dare un contributo importante alla crescita sportiva della nostra città. e significativo che un evento di tale rilevanza si svolga per la prima volta in Calabria proprio a Gioia Tauro. La partecipazione dei responsabili nazionali e regionali della federazione Italiana bocce e del CONI testimonia l’importanza e la serietà di una manifestazione che siamo determinati a trasformare in un appuntamento fisso per la nostra comunità. Oggi abbiamo incontrato, per la prima volta dopo la sua nomina, l’assessore regionale allo sport avvocato Eulalia Micheli. La ringraziamo per la sua pronta disponibilità ad ascoltare i dettagli di questo progetto e per la sensibilità dimostrata nei confronti del tema. Siamo certi che il percorso di collaborazione oggi avviato con la Regione Calabria verrà portato avanti con risultati più che soddisfacenti non soltanto per il nostro territorio e per la provincia di Reggio Calabria, ma anche e soprattutto per l’intera regione.”




