Il Caffè Alzheimer è un ambiente in cui le persone con disturbi di memoria o con demenza, insieme ai propri familiari possono incontrarsi, per vivere momenti di condivisione, svago, per trovare supporto e informazioni, scambiarsi esperienze e confrontarsi con professionisti, in un contesto accogliente ed informale, arricchito dalla presenza di volontari. Oltre che per le persone anziane malate, il progetto è pensato per familiari e badanti che li assistono, ed è aperto a persone anziane sole, fragili, desiderose di stare in relazione con gli altri.
Il Caffè Alzheimer è un momento di sollievo, che gli anziani aspettano per vivere una giornata in compagnia spezzando la routine settimanale. Un luogo in cui si respira un’aria leggera e piacevole, dove ci si sente meno soli, un posto in cui si incontrano solidarietà e professionalità.
Le attività svolte sono finalizzate alla socializzazione ed al benessere della persona, in particolare sono previste attività di stimolazione della memoria, attività ricreative e di benessere psico-fisico, attività ludiche ed espressive, spesso accompagnate da musica e danze. Le attività proposte aiutano a mantenere le abilità ancora presenti.
Alle persone che assistono i malati, il progetto intende offrire momenti di condivisione delle fatiche quotidiane, di confronto e conforto, informazione, supporto in un’ottica di adattamento e di mantenimento di una buona qualità di vita, nonostante la malattia.
Ebbene dal 1 luglio inizieranno le attività di “Alzheimer Caffè…Itinerante” che si svolgeranno nei vari comuni appartenenti all’Ambito Territoriale 14.
L’ Alzheimer caffè Itinerante sarà coordinato da: Equipe Multidisciplinare, Geriatri, Psicogeriatri, Terapisti Occupazionali, Educatori Professionali, Volontari della Croce rossa e Assistenti Sociali.
Per le modalità di accesso e qualsiasi informazione chiamare i seguenti numeri:
3394149375-3402339069