Straordinario successo della pedalata cicloturistica Costa degli Dei promossa da Bicinsieme Paesaggi in Movimento di San Costantino Calabro Straordinario successo della pedalata cicloturistica Costa degli Dei promossa da Bicinsieme Paesaggi in Movimento di San Costantino Calabro

Straordinario successo della pedalata cicloturistica Costa degli Dei promossa da Bicinsieme Paesaggi in Movimento di San Costantino Calabro

Nessun commento Share:

Si è svolta domenica 27 aprile la seconda tappa dei raduni itineranti in mountain bike del circuito Onda Calabra.

La seconda tappa si è svolta nel territorio di Capo Vaticano-Tropea ed è stata organizzata dal gruppo Bicinsieme Paesaggi in Movimento di San Costantino Calabro guidato da Raffaele Mancuso e con la preziosa collaborazione tecnica del gruppo All Bike Nicotera Limbadi.
Una tappa che ha visto la partecipazione di oltre 200 ciclisti dei vari gruppi provenienti da ogni parte della Regione Calabria che hanno colorato le strade tra Capo Vaticano e Tropea entusiasti di scoprire un territorio ricco di spunti naturalistici di straordinaria bellezza e panorami mozzafiato tra cielo e mare.

La pedalata ha avuto inizio dalla bellissima baia di Grotticelle di Capo Vaticano e ha raggiunto la cittadina di Tropea per poi, attraverso le colline circostanti, raggiungere i paesi Brattirò di Drapia, noto per gli ottimi vigneti e Spilinga meglio famosa città della ‘nduja. Il passaggio di tutti i ciclisti è stato salutato con entusiasmo da tutti i cittadini presenti lungo il percorso. Una bella giornata primaverile all’insegna della sana aggregazione è stato il risultato dell’impegno profuso affinché tutti i partecipanti potessero trascorrere una piacevole giornata in compagnia di tanti amici ciclisti che periodicamente si ritrovano nelle varie località della Regione grazie ai raduni itineranti di Onda Calabra, con un occhio maggiormente puntato sul cicloturismo e sull’organizzazione delle uscite alla riscoperta della natura e del territorio, nel pieno spirito sportivo e goliardico. “È un’esperienza molto bella – affermano gli organizzatori – perché ci dà possibilità di vivere la bicicletta nel modo migliore e in serenità, oltre a condividere questa passione tra gli amici e a stare bene anche con noi stessi perché la bicicletta ci dà l’opportunità di vivere meglio anche dal punto di vista fisico., rivedersi e pedalare tutti insieme è decisamente molto più bello e stimolante. E doveroso appunto ringraziare tutti coloro che si sono spesi per aver reso questo evento un successo straordinario, le amministrazioni di Tropea, Drapia, Ricadi e Spilinga, operosi e attenti alla sicurezza di tutti i partecipanti. Particolare ringraziamento va espresso al consorzio della ‘nduja di Spilinga per aver accolto tutti i ciclisti con un “piccante aperitivo” , provvidenziale dopo le salite adiacenti il santuario Madonna della Fontana. In sintesi, l’unione è fondamentale per raggiungere risultati positivi in ogni ambito, sia nello sport che nella vita. La collaborazione, la comunicazione e il rispetto reciproco sono le chiavi per il successo”.

Condividi questo Articolo
Previous Article

Presentato in Cittadella il marchio De.CO identitaria. Gallo: “Promuoviamo con orgoglio il meglio della Calabria”

Next Article

Turismo, dal Ministero quasi 11 milioni per la montagna calabra. Fondi PSC/FUNT. Montagna Italia. Giovanni Calabrese, Assessore al Turismo e Tutela dell’Ambiente Regione Calabria: “Grazie al Ministero del Turismo. Un impegno concreto per la crescita sostenibile delle montagne calabresi”

You may also like

Straordinario successo della pedalata cicloturistica Costa degli Dei promossa da Bicinsieme Paesaggi in Movimento di San Costantino Calabro