Si terrà a Nicotera  sabato 17 maggio alle ore 17,30 presso la Sala conferenze Asilo Scardamaglia-Longo, un interessante convegno dal tema:” L’evoluzione della Scienza”

Nessun commento Share:

Si terrà a Nicotera  sabato 17 maggio alle ore 17,30 presso la Sala conferenze Asilo Scardamaglia-Longo, un interessante convegno dal tema:” L’evoluzione della Scienza”.

Introdurrà e modererà Giuseppe Miceli Direttore della Sezione “Ermengarda d’Oluja”.

Relazioneranno Domenico Muratore, Editore-Scrittore e Critico Letterario e Filippo Grammauta Rettore dell’Accademia Templare-Templar Academy.

L’intermezzo musicale sarà curato dal chitarrista Mario Papaianni.

L’evento è  organizzato dall’Accademia Templare-Templar Academy Sezione di Limbadi  Ermengarda D’Oluja che ha  sede a Limbadi, ma è presente in molte altre città della Calabria e anche all’estero. La sezione di Limbadi è dedicata ad Ermengarda de Oluja, la quale insieme al  marito si sono “donati” al Tempio nel 1196, risiedendo nella Commenda di Barberà, in Catalogna.

Divenuta vedova, Ermengarda pronuncia i Voti e diventa Sorella del Tempio.

E’ nominata “Commendatrice” (Precetrix) della Commenda di Rourell nel 1198.

Condividi questo Articolo
Previous Article

Venerdì 23 maggio a Lamezia Terme presso il  Chiostro Caffè Letterario, alle 18,00 sarà presentato il progetto “Pinocchio: l’Arte racconta i Classici”, realizzato da Patrimoni d’Arte in collaborazione con l’artista Maurizio Carnevali

Next Article

Dal 7 al 9 giugno la prima edizione di “Merano WineFestival Calabria – Essenza del Sud”, l’evento che celebra e valorizza l’identità enogastronomica e la biodiversità della Calabria.Merano WineFestival approda in Calabria con la prima edizione di “Merano WineFestival Calabria – Essenza del Sud”: da sabato 7 a lunedì 9 giugno, tre giorni alla scoperta delle eccellenze enogastronomiche calabresi, tra degustazioni e approfondimenti

You may also like