Oltre trecento mila euro di beni mobili e immobili  sono stati sequestrati dalla Compagnia della Guardia di finanza di Crotone a quindici imprenditori che si sarebbero macchiati del reato di truffa  per  indebite erogazioni pubbliche relative a finanziamenti comunitari. Tali presunte indebite erogazioni si aggirerebbero attorno ai due milioni di euro.
Il provvedimento è stato  emesso da Tribunale di Crotone, in conclusione di un’ indagine ispettiva ad ampio spettro tesa ad  accertare la regolarità e l’ammissibilità delle istanze di accesso ai finanziamenti elargiti dall’ Unione Europea.. Segnalato, inoltre, alla Procura regionale della Corte dei Conti di Catanzaro, un danno erariale per più di un milione 479 mila euro.
- Tags: finanziamenti, truffa, UE
 
																	



