Prende corpo sempre di più e costantemente ,da parte di novelli sposi ,di coronare il loro sogno di vita tra le antiche e suggestive rovine del parco archeologico e monumentale di Soriano Calabro.
Soddisfazione in merito è stata espressa dal primo cittadino sorianese Francesco Bartone la cui amministrazione da tempo si sta segnalando per numerose iniziative tese a valorizzare quel vero e proprio “museo all’aperto” che è Soriano e che in merito ha sottolineato come “sono state oltre quaranta dall’inizio del 2017 le coppie alcune unite col rito religioso nel santuario basilica di S.Domenico o nel loro luogo di origine altre con quello civile per passare poi al book fotografico tra le rovine barocche”.
Momenti indimenticabili fermate per sempre tra suggestioni di storiche testimonianze che si coniugano con sentimenti dall’anima romantica. Una tappa obbligata ormai per chi volesse ricordare per sempre momenti di amore e felicità. Alcuni sposi si sono fatti organizzare da aziende di settore anche il catering e il banqueting nell’vasta area archeologica differenziando le location del situ i diversi momenti conviviali.
Insomma un nuovo modo di fare turismo e cultura a Soriano, grazie anche alla disponibilità, dell’amministrazione comunale, che sempre di più si adopera tra l’altro a far conoscere un posto unico in Calabria e non solo.