Riscoprire le proprie tradizioni e la propria cultura anche attraverso l’arte della musica, del canto e del ballo, questo l’obiettivo dell’evento “Il canto popolare calabrese” che si terrà domani sera nel rione “Lonace”, cuore del centro storico.
L’iniziativa si inquadra nell’ambito del “Borgo della salute”, riconoscimento che il Comune di Monterosso ha ottenuto nei mesi scorsi grazie allo stile di vita, alla salubrità dell’ambiente e alla buona cucina che il paese vanta.
La manifestazione organizzata dalla “Familia de Rubro Monte” e dal suo presidente, Giuseppe Crispino, prevede un ricco programma.
Si inizierà alle 21 con “Comu la rosa a la grasta” di Vincenzo Fera, frammenti di poesia d’amore in Calabria con musiche di Pino Puzzello. Spazio poi all’ “Incontro con il folk”, curato da Vito Antonio e Franco Ceravolo. Alle 23.30 vi sarà la festa popolare, con canti e balli sotto le stelle e degustazione dei prodotti tipici preparati dai ristoratori monterossini.