Vi è purtroppo anche una vittima tra i danni provocati in Calabria dal maltempo, mentre in tutte e cinque le province si registrano danni e innumerevoli disagi.
Nel Crotonese un uomo – Giuseppe Talarico, di anni 54 anni – emigrato in Svizzera, che si trovava a Mesoraca per festeggiare il diciottesimo compleanno del nipote e caduto dal tetto dell’abitazione dove era salito per verificare i danni causati dalla burrasca. Colpiti risultano i centri di Roccabernarda, Santa Severina, Belvedere Spinello, Cotrone.
Nel cosentino si registrano disagi a Corigliano, Rossano e Rende. Ad Altomonte le raffiche hanno scoperchiato un edificio scolastico.
Nel reggino si registrano danni a Bova, Benestare, Monasterace, Capo Spartivento e Scilla nonchè a Condofuri, Brancaleone, San Lorenzo e Palizzi e ci sono stati danni alle aziende agricole.
Nel Catanzarese sono stati registrati ingenti danni sulla fascia ionica tra Guardavalle e Botricello – dove è stato completamente scoperchiato il tetto del palasport comunale – e molte sono state le scuole chiuse per il maltempo. Sospesa ieri anche la circolazione ferroviaria fra Simeri e Catanzaro Lido sulla linea Crotone-Catanzaro, per la presenza di cavi dell’Enel sui binari.