Una reunion lunga 44 anni. 

Nessun commento Share:

La V^ D del Liceo Scientifico “Nicola Pizi” di Palmi, dell’ormai lontano 1977, si è riunita   – quasi al completo –  lo scorso due agosto in un ristorante  di Cittanova, per un momento di convivialità all’ insegna della gioia dev’essersi ritrovati dopo così tanto tempo   e con un pizzico di amarcord verso quegli anni “belli e irripetibili”, che li videro ragazzi dapprima, e poi adolescenti raggiungere l’agognata maturià l termine  di una sessione  di esami che – è  stato ricordato – fu l’unica che vide presente il latino  fra le  materie d’esame dello scientifico. Finiti l gli esami – come sempre accade – le strade si divisero e per 44 anni non vi fu più occasione per ritrovarsi di nuovo tutti insieme. Ma il ricordo e l’affetto che aveva unito quel gruppo di ragazzi, provenienti da vari paesi della Piana del Tauro: Taurianova, San Ferdinando, Gioia Tauro, Santa Cristina d’Aspromonte, Santa Eufemia d’Aspromonte, Rizziconi e Palizzi –  e riuniti in una classe di appena 17 alunni,  tutta maschile e senza alcun palmese,  fece maturare un  sentimento di amicizia e di affetto fortissimo rimasto vivo nonostante il tempo trascorso e che ha fatto sì che – anche grazie ad un intelligente uso dei social-  potesse essere ricucito il rapporto con tutti. Tanta allegria e – per dirla come Carmine Abbate –   “u piaciri di la cuntentizza” di essere nuovamente, per qualche ora nuovamente insieme.

Chi non c’era fisicamente è stato raggiunto in videochiamata e,  per Nando Guerrisi –  l’unico che purtroppo non c’e’  più –  vi è stato un giusto momento di ricordo. Tante storie di vita diverse si sono ritrovate al tavolo del ristorante  in una notte di mezza estate divenuta veramente il sogno dello spirito di  una gioventù d’animo e di spirito ritrovata   con leggerezza e con allegria. Il tempo  non ha stravolto più di tanto corpi e visi e stare insieme ha – con il ricordo dei tempi andati –  cementato un sentimento di reciproco affetto  che  dopo più di 40 anni va al di là delle singole vicende umane e professionali di ognuno di questi “eterni ragazzi” della V^ D., sessantenni et ultra, ancora capaci di  goliardica ironia e che si sono ripromessi di non perdersi più,   fissando da subito, con larghissimo anticipo  la data del nuovo incontro:  nell’estate 2022, per far sì che anche gli assenti possano esserci. La serata  si è conclusa con il taglio della torta e con il grazie forte e sentito a coloro ( Pino Callipari e Mimmo Andreacchio ) che più di tutti si erano spesi per rendere possibile il randez vous.  Appuntamento  al quale, per essere presenti, alcuni sono ritornati dalla Svizzera e dal Costarica; altri dal nord Italia. Alcuni fra gli assenti sono stati raggiunti in videochat e non hanno nascosto la gioia dell’essere virtualmente presenti coi commensali  che ( nella foto da sinistra)    sono stati:  Franco Romeo, Francesco “Ciccio” Ciano, Pino Monteforte, Pasquale Calabria,  Nino Mancini, Pasquale Avati, Mimmo Andreacchio, Pino Callipari, Mimmo Cali’, Luigi Mamone e Bruno Chine’. Agli assenti:  Francesco “Ciccio” Franco, Pino Lombardo, Antonio Fedele, Anselmo Fontana, Giuseppe Fedele e Anselmo Rigon  l’ideale abbraccio di tutti e l’attesa di  riabbracciarli nel 2022.

 

Condividi questo Articolo
Previous Article

5 agosto ’43. Tropea: la guerra. Dieci i morti nel bombardamento del 5 agosto 1943.

Next Article

Istituito il Premio “padre Maffeo Pretto” sulla pietà popolare in Calabria.

You may also like